3 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
48 minuti fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
4 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
3 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
2 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
1 ora fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
2 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
23 minuti fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"

Crosia, un evento per valorizzare l'integrazione

1 minuti di lettura

Appuntamento mercoledì 7 marzo alle ore 17.30 nella sede Cidis Onlus di Mirto Crosia con una giornata atta a mettere in evidenza i servizi offerti dal Progetto Sprar "Mar'haba" (Benvenuti). E per far conoscere gli ospiti, 19 beneficiari suddivisi in quattro nuclei familiari. Al fine di una concreta e reale integrazione dei popoli. La manifestazione prevede la partecipazione della Diocesi, con la presenza di Don Pino Straface - Responsabile Caritas, di professionisti del settore e rappresentanti di associazioni. Oltre che dell'amministrazione Comunale e dell'ente gestore, è promossa dal Comune di Crosia e dal Cidis Onlus.

Negli ultimi anni – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Graziella Guido - il percorso di accoglienza nazionale è stato riformato. Privilegiando lo Sprar (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) che va oltre l’approccio emergenziale. E puntando con decisione su un piano d’accoglienza e integrazione. Integrare gli immigrati non è solo un dovere morale o una questione di equità. Va fatto anche per ragioni di efficienza economica e lungimiranza politica. Se gli stranieri sono ben integrati, infatti, i vantaggi che apportano alle economie ospitanti si amplificano. E diminuiscono le probabilità di conflitto sociale, con tutta una serie di benefici sul piano del welfare, oltre che su quello della crescita economica.

CROSIA, PROGETTO ATTIVO DAL 13 GIUGNO 2017 

Il progetto SPRAR del Comune di Crosia gestito da Cidis Onlus è stato finanziato a seguito del Decreto Ministeriale del 10 agosto 2016 ed è attivo dal 13 giugno 2017. Già il 17 agosto 2017 era stata organizzata una giornata relativa all'accoglienza e all'inclusione. Tuttavia si è ritenuto opportuno organizzare questo ulteriore evento di presentazione per mettere in evidenza i servizi offerti dal progetto e far conoscere meglio gli ospiti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.