11 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
13 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
15 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
10 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
14 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
14 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
9 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
13 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
12 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
9 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»

Crosia commemora il 25°anniversario della morte del Brigadiere CC Antonino Rubino

1 minuti di lettura
Crosia commemora il 25°anniversario della morte del Brigadiere CC Antonino Rubino. Già comandante della Stazione Carabinieri di Crosia.La cerimonia si è svolta questa mattina alle ore 11:00, nella chiesa di San Francesco d’Assisi di Crosia. Alla cerimonia hanno partecipato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, Ten. Col. Piero Sutera. Il Comandante della Compagnia di Rossano, Ten. Carlo Alberto Sganzerla. I rappresentati dell’Associazione Nazionale Carabinieri delle Sezioni di Rossano, Cariati e Bocchigliero nonché alcuni militari della rappresentanza militare. Alla cerimonia ha, altresì, partecipato  il Sindaco di Crosia e un assessore del comune di Caloveto in rappresentanza del Sindaco.
CROSIA: IL BRIGADIERE CC ANTONINO RUBINO, MEDAGLIA D'ORO AL VALORE CIVILE
Alla presenza di numerosi cittadini dei comuni del comprensorio che hanno spontaneamente partecipato al ricordo del sovrintendente, a conclusione della celebrazione liturgica, è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Civile, concessa al Brigadiere Antonino Rubino nel 1992: «Incurante della propria incolumità, non esitava ad affrontare un folle armato di ascia, ingaggiando una violenta colluttazione da cui desisteva soltanto quando, colpito a morte, si accasciava esanime al suolo. Nobile esempio di elette virtù civiche ed altissimo senso del dovere, spinti sino all'estremo sacrificio. Caloveto (Cosenza), 31 ottobre 1992».
CROSIA, IL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI COSENZA SUTERA: "UN MODELLO DI VITA ESEMPLARE"
In ultimo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, in un breve cenno di saluto e ringraziamento a tutti i presenti, ha sottolineato che “è dovere morale della collettività rendere onore ad un valoroso Carabiniere che non ha esitato a sacrificare la vita nell’adempimento fedele e coraggioso della propria missione, dei propri doveri. Un modello di vita esemplare. Che deve costituire guida per tutti gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri. Ed anche per le giovani generazioni chiamate ad essere il futuro di questo Paese. Una fedeltà in senso lato alla propria missione che si sostanzia nelle parole senso del dovere e della responsabilità e spirito di sacrificio”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.