14 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
14 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
11 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
13 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
12 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
13 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
10 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
11 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Crosia: capodanno in piazza, successo oltre le aspettative

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Capodanno in piazza, creato un format artistico-culturale unico per la Città e per il territorio. Mimmo Cavallaro e i TaranProject hanno riscaldato, al ritmo della musica popolare, la notte di San Silvestro. L’evento, del tutto sperimentale voluto e promosso dall’Amministrazione comunale – Assessorati al Turismo e Cultura con la collaborazione dell’associazione Magna Grecia, che ha portato in strada migliaia di persone per festeggiare l’arrivo del 2016, è sicuramente un’esperienza migliorabile e da riproporre anche per i prossimi anni. Valorizzando, su tutto, l’identità e lo scopo sociale dell’iniziativa. Soddisfatti, per l’ottima riuscita della manifestazione, il sindaco Antonio Russo, l’assessore alla Cultura Graziella Guido ed il Consigliere comunale con delega al Turismo Francesco Russo che, insieme all’intera Amministrazione comunale, hanno salutato nel migliore dei modi l’arrivo del nuovo anno. Siamo andati oltre – dice il Primo cittadino – ogni più rosea aspettativa, portando in piazza e per le strade della nostra cittadina migliaia di persone che, insieme, hanno voluto salutare il 2015 e accogliere il nuovo anno. È stato un evento riuscitissimo, unico nel suo genere perché non avevamo esperienze passate che potessero darci un riscontro in termini di numeri e partecipazione. Abbiamo fatto leva esclusivamente sulla riconosciuta predisposizione della popolazione ad essere aperta alle novità. E i fatti ci hanno dato ragione. Migliaia di persone, dopo il consueto cenone, si sono riversate in piazza Dante a Mirto-Crosia e hanno atteso l’alba del nuovo anno, partecipando entusiasti allo spettacolo musicale. È un’esperienza – ribadisce ancora Russo – che ci obbliga a lavorare con maggiore entusiasmo e caparbietà per migliorarla e riproporla, in una veste ancora più ricca ed esigente, anche per i prossimi anni. Con l’obiettivo, sicuramente ambizioso ma concreto, – annuncia il Sindaco – di storicizzare questa iniziativa e renderla un appuntamento fisso non solo per la nostra comunità ma per l’intero territorio. Quando ho proposto questo evento – aggiunge l’assessore Guido – eravamo tutti un po’ scettici, ma fiduciosi che se avessimo saputo costruire uno spettacolo di qualità saremmo riusciti sicuramente a centrare l’obiettivo. E così è stato! Puntando sull’appeal di un grande artista come Mimmo Cavallaro e i TaranProject, sulle qualità del gruppo emergente degli Endòvena e sulla dinamicità dei giovani dell’associazione Magna Grecia. Un mix perfetto che ha portato ad un risultato eccezionale. Siamo soddisfatti e promuoviamo a pieni voti un evento che sicuramente – precisa l’assessore alla Cultura e al Bilancio -, sperando nelle disponibilità dell’Ente e nella capacità (dimostrata) di intercettare finanziamenti, avrà un seguito anche il prossimo anno. Siamo soddisfatti – dice il Consigliere Francesco Russo – perché nel grande successo di partecipazione registrato durante la manifestazione della Notte di Capodanno, ma così come anche in tutto il contesto del cartellone socio-culturale Magie del Natale 2015, abbiamo riscontrato anche la presenza di numerosi cittadini provenienti dall’hinterland. Sintomatico che Mirto-Crosia può essere una meta ambita anche per il turismo di prossimità legato alle manifestazioni e agli eventi che l’Amministrazione comunale ha già calendarizzato e dei nuovi – conclude – che intende programmare nel prossimo futuro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.