8 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
3 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
5 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
8 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
5 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
6 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
7 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
6 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
7 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
3 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Crosia, al via il programma di assistenza domiciliare

1 minuti di lettura

Crosia, al via anche quest’anno il programma di assistenza domiciliare per la terza età e per i disabili, che sarà promossa attraverso la campagna di comunicazione sociale Un Amico in… Comune promossa dall’Amministrazione comunale. Sul portale istituzionale (www.comunedicrosia.it) è già disponibile la modulistica con tutte le informazioni riservate a quanti hanno diritto ad accedere alle prestazioni. Il servizio sarà gestito dalla Cooperativa sociale “I Figli della Luna” che vanta un’esperienza ultradecennale nell’erogazione di servizi di assistenza. Assessore Guido: Un impegno forte e concreto a favore dei bisognosi, degli anziani e degli invisibili. Il responsabile de Settore finanziario, su indicazione dell’Amministrazione comunale – Assessorato Politiche sociali, diretto da Graziella Guido, ha avviato le procedure per l’individuazione di soggetti, residenti nel Comune di Crosia, che abbiano bisogno di cure e assistenza domiciliare.

Un Amico in… comune è una misura – aggiunge Guido – che si incastona nella più ampia sfera di servizi per i più bisognosi che questa Amministrazione comunale e l’Assessorato alle Politiche sociali ha sostenuto ed ampliato. Attraverso una meticolosa e attenta programmazione siamo riusciti a tessere una grande rete assistenziale; in particolare per quanti, diversabili e anziani, hanno bisogno di avere un aiuto all’interno delle loro mura domestiche. Piccoli ma importanti gesti – precisa l’assessore - che contribuiscono a far sentire ancora più vicine le Istituzioni ai cittadini, soprattutto a quelli in difficoltà. Inoltre – conclude - per erogare un servizio efficace abbiamo voluto la collaborazione fattiva dei volontari della cooperativa Figli della Luna; che pone nella sua mission proprio il sostegno alle persone in difficoltà. 

CROSIA, IN COSA CONSISTE L'ASSISTENZA DOMICILIARE

Chi può beneficiare dell’assistenza domiciliare di Un Amico in… Comune? Le persone anziane, over 65, i disabili di tutte le età; nonché chi ha seri problemi nella deambulazione e, più in generale, chiunque si trovi in una stato di reale bisogno. In cosa consiste l’assistenza domiciliare comunale? I beneficiari del servizio potranno contare sull’aiuto domestico ma anche sul disbrigo di semplici pratiche come le richieste mediche o delle commissioni quotidiane. Non solo, i volontari effettueranno anche l’accompagnamento degli utenti, nel caso di mancanza del sostegno familiare, per la riscossione delle pensioni e per le visite mediche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.