12 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
13 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
10 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
11 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
14 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
9 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
10 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
12 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
13 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
14 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Cropalati: 72 mila euro per 9 lavoratori in mobilità

1 minuti di lettura
Cropalati.72 mila euro per 9 lavoratori in mobilità. Il progetto, infatti, partito ieri 11 agosto, coinvolge nove cittadini cropalatesi in mobilità. Grazie a un finanziamento della Regione Calabria, pari a 72 mila euro, il Comune impegnerà queste soggetti percettori di mobilità in deroga in attività che riguardano i settori della viabilità, della manutenzione ordinaria e dell’integrazione sociale di soggetti in difficoltà. «Abbiamo deciso di partecipare al bando perché abbiamo ritenuto che il progetto avesse un’utilità sociale e una positiva ricaduta sui cittadini e sul territorio », ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali Michela Boccuti, che con il proprio team ha curato con scrupolosità la predisposizione di tutto il materiale utile alla partecipazione al bando e ha successivamente gestito gli assegnatari.
 CROPALATI, SINDACO LETTIERI: 2GRAZIE A QUESTI FINANZIAMENTI SI ATTIVERANNO PROCESSI VIRTUOSI" 
I tirocinanti saranno occupati per sei mesi e riceveranno un’indennità pari a 800 euro mensili. Per alcuni di loro si tratta di una preziosa boccata d’ossigeno, che migliorerà le loro condizioni personali e familiari.«Ancora una volta, l’amministrazione di Cropalati si è impegnata per stare accanto ai cittadini e per prestare attenzione alle categorie più deboli – ha commentato il sindaco Luigi Lettieri – . Grazie a questi finanziamenti, si attiveranno processi virtuosi. Che da una parte, consentiranno alle famiglie di vivere più serenamente. E dall’altra, creeranno maggiore solidarietà e più momenti di condivisione tra la popolazione del nostro paese».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.