13 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
13 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
14 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
15 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
16 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
15 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
16 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
6 minuti fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club

Plataci, ancora in fiamme il Pollino: in azione tre canadair

1 minuti di lettura

PLATACI - Il Pollino continua a bruciare. Da quattro giorni i vigili del fuoco e gli operatori AIB (Antincendio Boschivo) sono impegnati senza sosta per contenere l’incendio che interessa l’area di Plataci. Le ultime ore potrebbero essere decisive: le temperature si sono abbassate e le condizioni meteo hanno finalmente concesso una tregua, favorendo l’avanzamento delle operazioni.

Sul posto stanno operando ininterrottamente le squadre dei distaccamenti di Corigliano-Rossano e Castrovillari, insieme ai vigili del fuoco delle unità boschive di Schiavonea e Trebisacce. Al loro fianco anche i volontari della Protezione Civile, supportati dalla colonna mobile dei Volontari ProCiv del Veneto, composta da 18 unità, che hanno avviato le operazioni di bonifica da terra.

Dal cielo, tre canadair partiti dalla base di Lamezia Terme continuano a sganciare acqua sulle aree più critiche, cercando di contenere l’avanzata delle fiamme e mettere in sicurezza i boschi del Parco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.