2 ore fa:Il M5S lancia l'allarme sui Tis: «Il tempo è scaduto. Servono risorse per evitare nuova emergenza sociale»
3 ore fa:A Schiavonea la presentazione del nuovo libro di Alessandro Di Battista "Democrazia Deviata"
1 ora fa:“Dalla neve… al gelato”, presentato il libro per l'infanzia di Massimiliano Tagliaferro
3 ore fa:Schiavonea, viabilità nel caos e multe come se piovesse
2 ore fa:Altomonte, Borrelli attacca la politica locale: «Vergogna. Loro sfilano mentre i cittadini si rimboccano le maniche»
1 ora fa:Caloveto pronta per gli eventi del cartellone "Un'estate da vivere 2025"
4 ore fa:Abate diffida Trenitalia a ripristinare il servizio dell'Alta Velocità con il Frecciargento
55 minuti fa:Mirto Crosia, giovane rischia di soffocare al ristorante: salvato da due operatori del 118
5 minuti fa:Plataci, ancora in fiamme il Pollino: in azione tre canadair
25 minuti fa:Peter Karp chiude il “Calabria Blues & Jazz Passion - Memorial Marco Fiume”

Plataci, ancora in fiamme il Pollino: in azione tre canadair

1 minuti di lettura

PLATACI - Il Pollino continua a bruciare. Da quattro giorni i vigili del fuoco e gli operatori AIB (Antincendio Boschivo) sono impegnati senza sosta per contenere l’incendio che interessa l’area di Plataci. Le ultime ore potrebbero essere decisive: le temperature si sono abbassate e le condizioni meteo hanno finalmente concesso una tregua, favorendo l’avanzamento delle operazioni.

Sul posto stanno operando ininterrottamente le squadre dei distaccamenti di Corigliano-Rossano e Castrovillari, insieme ai vigili del fuoco delle unità boschive di Schiavonea e Trebisacce. Al loro fianco anche i volontari della Protezione Civile, supportati dalla colonna mobile dei Volontari ProCiv del Veneto, composta da 18 unità, che hanno avviato le operazioni di bonifica da terra.

Dal cielo, tre canadair partiti dalla base di Lamezia Terme continuano a sganciare acqua sulle aree più critiche, cercando di contenere l’avanzata delle fiamme e mettere in sicurezza i boschi del Parco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.