7 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
7 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
8 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
9 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
5 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
8 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
5 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
6 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
6 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
4 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record

Dispersa da due giorni, 74enne di Castrovillari ritrovata dai Vigili del Fuoco | VIDEO

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La città del Pollino tira un sospiro di sollievo, una donna di 74 anni, di cui non si avevano notizie da due giorni, è stata ritrovata sana e salva dai Vigili del Fuoco. Le ricerche, scattate nella giornata di ieri, martedì 15 aprile, a seguito della denuncia di scomparsa presentata dal marito, si sono concluse con un esito positivo grazie al tempestivo intervento delle squadre specializzate del Vvf.

Il Comando Provinciale di Cosenza, distaccamento di Castrovillari, ha immediatamente attivato il protocollo di ricerca persona, dispiegando sul territorio un ingente numero di operatori.

Sul posto hanno operato costantemente squadre di Vigili del Fuoco supportate dal mezzo UCL (Unità di Comando Locale), personale TAS (topografia applicata al soccorso) specializzato in operazioni di ricerca in ambiente impervio, il nucleo Cinofili, fondamentale per la localizzazione attraverso l'olfatto, e le unità del nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), i droni dei Vigili del Fuoco Calabria che hanno fornito preziose immagini aeree dell'area di ricerca.

Questa mattina, al fine di ampliare ulteriormente il raggio delle operazioni, è stato attivato anche il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco del Comando di Salerno, giunto sul posto con l'elicottero Drago VF57. Proprio l'equipaggio di Drago VF57, durante un sorvolo mirato della zona interessata, è riuscito ad avvistare la donna dispersa.

Gli elisoccorritori, una volta raggiunta la malcapitata, che fortunatamente era ancora in vita, hanno provveduto immediatamente ad immobilizzarla con i dispositivi sanitari in dotazione. Successivamente, si è proceduto al delicato recupero della donna mediante l'utilizzo di una barella vericellata, issandola a bordo dell'elicottero.

Drago VF57 ha quindi fatto rotta verso il piazzale dell'autostazione di Castrovillari, dove ad attendere l'arrivo dell'elicottero c'era il personale sanitario del Suem118. I Vigili del Fuoco hanno affidato la donna alle cure dei sanitari, che hanno provveduto a stabilizzarla per poi trasferirla presso una struttura ospedaliera per gli accertamenti e le cure necessarie.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.