3 ore fa:Straface torna sulle presunte irregolarità dei PinQua: «Mancano perizie di valutatori qualificati»
9 ore fa:67° Carnevale di Castrovillari, musica e laboratori al Pala Organtino
3 ore fa:Gli studenti di Morano disegnano il logo del Museo dell'Agricoltura e Pastorizia
9 ore fa:Altomonte, l'opposizione incalza: «Urge rinnovare gli accordi con Edison»
10 ore fa:«I due assessori sono fuori da tempo. Nessuno scossone per la maggioranza»
4 ore fa:Opposizione Crosia: «L’isola ecologica vittima del bullismo politico di Aiello»
5 ore fa:Sfruttamento della prostituzione, in due finiscono nella rete dei carabinieri
2 ore fa:La Siulp lancia l’allarme: «Il Commissariato di Castrovillari è allo stremo»
4 ore fa:Enel conferma: nelle ciminiere c’è amianto. «Sarà predisposto piano di bonifica»
5 ore fa:Alta velocità, Graziano: «Dalla Calabria arrivi una proposta unitaria»

Autostrada A2 sorvegliata h24 grazie alla collaborazione tra Anas e Polizia Stradale

1 minuti di lettura

COSENZA - Grazie alla sinergia  tra Anas e la Polizia Stradale è stato possibile, negli ultimi giorni, sventare due furti di gasolio lungo i tratti autostradali nelle province di Cosenza, Potenza e Salerno. 
 
Nella giornata di domenica 9 febbraio, la sala operativa Anas di Cosenza ha rilevato alcune attività anomale in prossimità dei macchinari in un'area di cantiere nella zona di Frascineto. Prontamente sono state avviate tutte le procedure previste con il  Comando Regionale della Polizia Stradale della Calabria, che in forza lungo A2, sono intervenuti in pochi istanti, bloccando le vie di fuga dei malviventi, ed assicurandoli alla giustizia.
 
Il secondo intervento che si è verificato nella mattinata di ieri martedì 14 febbraio,  ha riguardato un tentativo di furto di gasolio dai macchinari presenti all'interno della galleria 'Casalbuno' tra gli svincoli di Padula Buonabitacolo e Lauria.

Il corretto funzionamento del sistema di videosorveglianza ha rilevato movimenti sospetti presso la cabina elettrica della galleria dove, nell'immediato le squadre Anas  hanno identificato il veicolo coinvolto pemettendo l'intervento della Polizia Stradale. I responsabili del tentato furto sono stati identificati e denunciati all'autorità giudiziaria.

La costante attività di sorveglianza operata dal personale Anas anche attraverso le oltre 1000 telecamere presenti lungo l’Autostrada A2 del Mediterraneo e la prontezza d’intervento degli agenti di polizia stradale, hanno permesso di prevenire danni e disservizi che il furto avrebbe potuto causare, confermando l’azione di presidio volto a garantire il severo contrasto ad ogni comportamento illecito, con particolare riferimento a furti, danneggiamenti, abbandono rifiuti e infrazioni al codice della strada.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.