1 ora fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
15 minuti fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
5 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
4 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
4 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
3 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
45 minuti fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
3 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
2 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
2 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM

Confermata la condanna per tentata estorsione ai danni di un noto imprenditore di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Confermato in appello il teorema accusatorio a carico di A.Z., pregiudicato di Corigliano-Rossano di 55 anni. La sezione 2° della Corte di Appello di Catanzaro, infatti, (Presidente Bravis, a latere Grillone e Mastroianni) accogliendo la richiesta del Procuratore Generale presso la Corte di Appello Salvatore di Maio e del difensore di parte civile avvocato Ettore Zagarese, ha confermato la severa condanna ad anni 2 e mesi 6 di reclusione senza alcun beneficio ed al risarcimento del danno emessa in primo grado dal Tribunale di Castrovillari ed appellata dall’imputato, che veniva anche condannato al pagamento delle ulteriori spese processuali e di mantenimento in carcere. 

L’uomo era accusato di tentata estorsione ai danni del noto imprenditore di Corigliano-Rossano Vincenzo Sapia, il cui gruppo era divenuto vittima di numerose richieste di denaro da parte dell’imputato puntualmente denunciate dallo stesso Sapia e già oggetto di altri procedimenti penali. Per tale ultimo fatto il pregiudicato A.Z. era accusato del reato di tentata estorsione perché, in concorso con altra persona giudicata separatamente, compiva atti idonei diretti in modo non equivoco a costringere Vincenzo Sapia a consegnare somme di denaro ed in particolare si introduceva nell'esercizio commerciale dell'imprenditore ed impugnando una pistola lo minacciava puntandogliela contro ed alzando il cane dell'arma impugnata. 

Alla luce di tali fatti, Sapia, non accettando di subire passivamente anche questa richiesta di "pizzo", aveva coraggiosamente denunciato tutto alle forze dell’ordine. Da qui il procedimento sfociato poi nell’odierno processo per il quale la Corte di Appello ha ritenuto corretta la decisione di condanna rigettando l’appello proposto dall’ imputato.  Anche per questo processo l’avvocato Ettore Zagarese, difensore di parte civile, specifica che il proprio difeso devolverà il risarcimento del danno in beneficenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.