14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
15 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
13 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
14 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
28 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
16 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione

Va in arresto cardiaco mentre si trova in Comune: uomo trasferito in elisoccorso

1 minuti di lettura

CROSIA - Un uomo di oltre 65 anni, residente a Corigliano-Rossano, è stato colto da un arresto cardiaco mentre si trovava nella sede municipale di Crosia. Il fatto è avvenuto nel tarda mattinata. La tempestività dei soccorsi si è rivelata determinante per salvare la sua vita.

Sul posto è stata attivata subito la postazione di emergenza medica del 118 di Cariati, che è intervenuta immediatamente sul posto, supportata dall'ambulanza dell'Associazione Cuore Colorato Odv di Crosia. I sanitari hanno iniziato subito le manovre di rianimazione cardiopolmonare, riuscendo a stabilizzare le condizioni del paziente.

Vista la gravità della situazione, è stata richiesta l'attivazione dell'eliambulanza con un rianimatore a bordo. L'uomo è stato quindi trasferito d'urgenza al centro cardiologico regionale per le cure specialistiche necessarie. Non si conoscono, al momento, le condizioni dell'uomo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.