5 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
37 minuti fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
4 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
7 minuti fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
1 ora fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico

Vandali in azione a Longobucco: tagliato il vigneto dell'assessore Greco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - La comunità di Bruno si stringe attorno all'assessore Serafino Greco, il cui vigneto di famiglia, situato nella località "Scale", è stato brutalmente danneggiato. Questo atto vandalico non solo colpisce l'amministratore, ma getta nello sconforto l'intera famiglia Greco, in particolare il padre Domenico, che da anni coltiva la terra con dedizione e impegno.

Il gruppo consiliare di maggioranza ha espresso «profonda e sincera solidarietà all’assessore». La dichiarazione continua condannando questo «gesto tipicamente mafioso», auspicando che le autorità competenti «possano individuare i responsabili e portarli davanti all'autorità giudiziaria per la giusta pena che meritano».

Anche la consigliera regionale Pasqualina Straface ha manifestato il suo supporto, sottolineando: «Esprimiamo solidarietà e vicinanza all’assessore Serafino Greco per il vile gesto che ha visto amaro destinatario il vigneto di famiglia; danno sul quale ci auguriamo che le autorità competenti facciano presto piena luce per individuare eventuali responsabili». La Straface ha aggiunto che«la notizia mortifica ed avvilisce ancora di più perché ad essere colpiti sono insieme un amministratore e suo padre, un artigiano della terra che da sempre coltiva con amore, sacrificio e lavoro quel fazzoletto di terra».

L'atto vile ha colpito nel cuore una famiglia e una comunità che si sono sempre impegnate nel rispettare e valorizzare la propria terra. Ora, l’intero paese di Longobucco attende che giustizia sia fatta, affinché il rispettato Domenico Greco possa tornare a prendersi cura del suo vigneto con la stessa dedizione di sempre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.