4 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
1 ora fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
1 ora fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
1 minuto fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
30 minuti fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
3 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
5 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
3 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
2 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
2 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»

Trovato un cadavere nel cuore dello Scalo di Rossano: ennesima tragedia della solitudine

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Una nuova tragedia della solitudine “affogata” nel caldo straordinario di questi giorni. Nel pomeriggio, il cadavere di un uomo di mezza età, cittadino ucraino senza fissa dimora, è stato rinvenuto in un casolare abbandonato situato in Via Arno, nel cuore di Rossano Scalo.

L'ingresso dello stabile era chiuso da un muro di mattoni, che i vigili del fuoco hanno dovuto abbattere per accedere alla struttura. Si presume che l'uomo possa essersi introdotto nell'edificio cercando riparo, probabilmente attraverso un balcone o una finestra. Una volta all'interno, i soccorritori si sono trovati davanti a una scena agghiacciante, con il cadavere che giaceva tra lo squallore del casolare abbandonato.

Sul posto sono immediatamente intervenute le forze dell'ordine, comprese le squadre del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano, oltre ai carabinieri del reparto territoriale. L'intervento sanitario è stato affidato ai soccorritori del 118, ma si è reso necessario il parere del medico legale per determinare con precisione le cause del decesso.

Secondo le prime indicazioni fornite dagli inquirenti, appare evidente che l'uomo possa essere stato vittima di un malore, probabilmente aggravato dalle elevate temperature che hanno caratterizzato questi ultimi giorni. Il caldo torrido e inarrestabile sembra aver colpito duramente, rivelandosi letale per chi, come tanti altri, vive ai margini della società e soffre in silenzio.

Questa ennesima tragedia della solitudine sottolinea ancora una volta la vulnerabilità delle persone senza fissa dimora, lasciate spesso sole a fronteggiare condizioni estreme senza alcun tipo di protezione o supporto. Un richiamo doloroso per le istituzioni e la comunità tutta a non abbassare la guardia e a lavorare incessantemente per prevenire tali drammatici episodi, garantendo dignità e sicurezza a chi vive in condizioni di estrema precarietà.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.