54 minuti fa:Secondo Vanity Fair tra i 5 borghi imperdibili dell'Alta Calabria anche Altomonte e San Sosti
18 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco domina la 24h di Le Mans a bordo della Ferrari
4 ore fa:Soccorso Alpino e Speleologico Calabria assistenza durante Marathon degli Aragonesi e Triathlon Belvedere
3 ore fa:Sila, la tradizione millenaria della transumanza protagonista del film-documentario "Figli del Minotauro"
2 ore fa:Persone con disabilità e lavoro, Caravona: «In Calabria numeri impietosi»
1 ora fa:Vertenza Nuovo Pignone BH, Stasi farà ricorso contro l'autorizzazione ZES dell'Autorità Portuale
6 ore fa:Terzo mandato per Pomillo, Mazza e Gabriele: l’entroterra che attrae
4 ore fa:Filippo Mancuso si congratula con Antonio Fuoco. «Orgoglio per tutta la Calabria»
3 ore fa:Anche l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebra la Giornata dei Bambini
2 ore fa:Dal 1° luglio a Vaccarizzo Albanese partirà il Summer Camp

Detenuto accusato di falsa testimonianza è stato assolto perché il fatto non sussiste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 52enne pluripregiudicato C.M., difeso dagli avvocati Francesco Nicoletti e Gianluigi Zicarelli, è stato assolto dall’accusa di falsa testimonianza con la formula “perché il fatto non sussiste”. All’uomo si contestava di aver riferito, in qualità di testimone nel corso di un processo penale dinanzi all’Autorità Giudiziaria, circostanze incompatibili con quelle acquisite in fase di indagini preliminari.

La vicenda aveva avuto origine nel periodo in cui il 52enne era detenuto, quando la convivente aveva notato un uomo, nascosto nei pressi della propria abitazione, allontanarsi in maniera sospetta e quando era giunta una missiva contenente minacce e ingiurie all’indirizzo di C.M., pretendendo la restituzione di una somma di denaro prestata in precedenza. A seguito della denuncia sporta dalla donna, identificato il mittente – che in altre occasioni aveva inviato messaggi dello stesso tenore – il 52enne veniva sentito a sommarie informazioni all’interno dell’Ufficio Comando della Casa di Reclusione di Rossano, alla presenza di Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria. L’uomo confermava l’identificazione del mittente, dichiarando di aver ricevuto più lettere contenenti minacce di morte nelle quali, di volta in volta, veniva aumentato il debito. 

Da qui il procedimento a carico di chi era stato identificato quale autore delle lettere, nel corso del quale il 52enne avrebbe dichiarato falsamente di non aver ricevuto dall’imputato alcuna minaccia di morte. Trasmessi gli atti alla Procura della Repubblica, ebbe quindi inizio il processo per falsa testimonianza nei confronti di C.M. nell’ambito del quale, al termine dell’istruttoria dibattimentale il Pubblico Ministero chiedeva la condanna alla pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione. Il Tribunale di Castrovillari, all’esito della camera di consiglio, in totale accoglimento delle richieste avanzate dagli avvocati Francesco Nicoletti e Gianluigi Zicarelli, ha emesso sentenza di assoluzione nei confronti dell’imputato con la formula più ampia: perché il fatto non sussiste.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.