1 ora fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
5 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
1 ora fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
10 minuti fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
3 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
4 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
3 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
4 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
45 minuti fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
5 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi

Nuovo atto intimidatorio alle istituzioni locali: tagliate le gomme dell'auto di un amministratore

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Ancora un atto vandalico e intimidatorio a danno di un rappresentante istituzionale. Questa volta a finire nel mirino dei violenti è stato il Presidente del Consiglio comunale di Cassano Jonio, Lino Notaristefano, al quale nella serata di ieri sono state squarciate le gomme dell'autovettura. A darne notizia è stato il sindaco della città delle terme, Gianni Papasso, esprimendo solidarietà al massimo rappresentante dell'assise civica.

«Vandali e delinquenti - scrive Papasso - nella serata di ieri, gli hanno tagliato due delle gomme della propria auto parcheggiata davanti il Palazzo Serra su corso Laura Serra mentre partecipava, tra le 19:30 e le 21:30, ad una riunione presso la sede dell'associazione "Lettere meridiane". Un gesto che mi ha segnato molto - aggiunge - perché Lino, che conosco sin da quando era in fasce, è da tutti riconosciuto come una persona perbene, moderata e gioviale. Da Presidente del Consiglio Comunale poi, svolge il suo ruolo istituzionale come figura super partes e mediatore tra le varie parti accogliendo le istanze di tutti».

Poi il commento fermo del primo cittadino: «Siamo di fronte a un atto che è, a prescindere, da censurare con forza ma, se dovesse essere collegato al ruolo istituzionale che ricopre, allora il gesto sarebbe di una gravità inaudita perché significa che, nonostante tutto il nostro impegno contro il malaffare e nonostante il lavoro svolto dalle forze dell’ordine per presidiare il territorio, a taluni poco importa di tutto questo e per loro diventa normale agire indisturbati e minacciare l'ordine pubblico».

Inanto sull'accaduto indagano i carabinieri della Compagnia sibarita diretta dal capitano Michele Ornelli. «Confermiamo la nostra fiducia - aggiunge Papasso - nelle forze dell’ordine e nella magistratura e speriamo che si faccia di tutto affinché si fermi questa spirale che, purtroppo, non è più sopportabile da cittadini, istituzioni ed imprenditoria. A Lino e a tutta la sua famiglia va la solidarietà mia, della Giunta, di tutto il Consiglio Comunale e dell’intera Città di Cassano. Siamo e saremo sempre con lui, dalla sua parte, guardando nella stessa direzione: quella della legalità nella gestione della Cosa Pubblica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.