16 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
58 minuti fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
17 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
19 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
18 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
1 ora fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
17 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
18 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
2 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
28 minuti fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»

La Polizia scova un furgone pieno di fuochi d'artificio: denunciato un uomo per commercio abusivo

1 minuti di lettura

COSENZA - L'applicazione della Polizia di Stato, You Pol, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, anche in forma anonima, continua a dare fruttuosi risultati.

Nella mattinata odierna,  a seguito di una segnalazione pervenuta sulla piattaforma, personale in servizio presso la Squadra Volante, nell'ambito del controllo del territorio, ha denunciato un uomo per commercio abusivo di materiale esplodente.

Nella fattispecie, era stato segnalato, in una principale via cittadina, un furgone di colore bianco con apposto su di un vetro un cartello con la scritta "Vendesi", contenente all'interno dei fuochi d'artificio.

Gli uomini del Questore della provincia di  Cosenza, dottore Giuseppe Cannizzaro, una volta giunti sul posto appuravano la veridicità della sopraggiunta segnalazione, procedendo ad effettuare un accurato controllo.

Tramite il numero di telefono affisso sul cartello si prendevano contatti con un soggetto il quale si dichiarava possessore del mezzo; lo stesso veniva invitato a recarsi sul luogo con le chiavi poiché completamente chiuso.

All'apertura della  porta posteriore, chiusa con un lucchetto, gli Agenti constatavano la presenza di numerosi cartoni che riportavano il simbolo del materiale esplodente.

Lo stesso riferiva di averli acquistati a buon prezzo da una persona che si trovava in transito in quel luogo, al fine di utilizzarli durante le festività natalizie.

Ragion per cui, si faceva intervenire l'artificiere e personale del locale Gabinetto della Polizia Scientifica per i rilievi del caso.

Il materiale in questione risultava essere non conforme ai canoni previsti di sicurezza e  il quantitativo della massa attiva era di un livello maggiore rispetto a quello previsto.

Le scatole erano in totale 109  con all'interno 4 batterie  di cui 2 con codici differenti, per un totale di 436 articoli pirotecnici denominate batterie monotubo e circa 150 kg di massa esplosiva.

Il materiale esplodente veniva affidato ad una ditta per la custodia giudiziale. 

L'uomo, al termine delle operazioni, veniva denunciato in stato di libertà per il reato di commercio abusivo di materiale esplodente.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.