7 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
12 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
10 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
9 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
11 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
11 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
8 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
12 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Estorsione aggravata dal metodo mafioso a Corigliano-Rossano: due arresti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - All'alba di oggi i militari del Reparto territoriale dei Carabinieri di Corigliano Rossano, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro, nei confronti di due persone, entrambi già noti alle forze dell'ordine e residenti nel Centro storico di Corigliano, sulla base della ritenuta sussistenza della gravità indiziaria in ordine a plurimi delitti di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Il provvedimento, emesso su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, scaturisce dalle tempestive indagini svolte dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, attraverso una serie di servizi di osservazione, acquisizioni da sistema di videosorveglianza, fonti dichiarative,  che hanno consentito di ricostruire, in termini gravemente indiziari, quattro tentativi di estorsione ai danni di altrettanti imprenditore operanti nel territorio di Corigliano Rossano in diversi settori economici, edilizio, commerciale, immobiliare e della logistica.

Gli esiti delle indagini, accolti nella ordinanza cautelare, hanno consentito di ricostruire le plurime vicende estorsive, a livello di gravità indiziaria, (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa), nel senso che, presso i propri cantieri e le sede dei propri  uffici, le  persone offese ricevevano le visite degli indagati che, con modalità e toni intimidatori, avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo, secondo un copione collaudato, tentavano di costringere gli imprenditori a versare somme di denaro destinata “agli amici” evocando le modalità di azioni tipiche delle organizzazioni criminali di stampo mafioso, operanti sul territorio, in cambio di protezione per evitare gravi pregiudizi.

 Il procedimento per la fattispecie di reato ipotizzata è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.