51 minuti fa:Aperte le iscrizioni per l'asilo nido del distretto sociale di Cariati
15 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce festeggia insieme al dottor Leonardo Maiuri i suoi 100 anni!
16 ore fa:Ritorna l’Eurobirdwatch, il più importante evento europeo dedicato al birdwatching
2 ore fa:Anche Vakarici aderirisce al Patto per la Pace e la Fratellanza tra i Popoli sottoscritto ieri a Cosenza
1 ora fa:I versi del poeta rocchese Aletti colorano il festival Federiciano di Augusta
17 ore fa:Riqualificazione plesso scolastico di via Torino, c'è la gara d'appalto
2 ore fa:Bollo auto, «una tassa ingiusta che va abolita»: le due proposte dell'ex consigliere regionale Greco
16 ore fa:Gli auguri del sindaco Papasso al neo presidente di Confindustria Perciaccante
14 ore fa:Accolta oggi nel Palazzo della provincia la “Fiaccola della Pace”: firmato il Patto “Calabria Terra di Pace e Fratellanza"
15 ore fa:All'Unical torna la Notte della Ricerca: il cantautore Max Gazzè chiude l'evento

Grosso incendio sul lungomare di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il lungomare di Trebisacce è lo scenario di un grosso incendio che si è sviluppato in prossimità dell'Isola Ecologica, senza tuttavia, allo stato attuale delle cose, coinvolgerla. Le fiamme sono diffuse è interessano una vasta zona, lambendo il tratto ferroviario e interessando anche l'area dove un tempo sorgeva un rimessaggio barche e  si sarebbe originate in prossimità di quelle che era l'area camper.

Nell'aria si è diffuso un odore piuttosto acre che ha raggiunto, col fumo, il centro abitato. Infatti un'alta colonna di fumo nero, che ha investito alcune abitazioni, visibile da ogni coordinata del centro jonico, si è innalzata intorno alle 14.45. Dalle immagini emerse parrebbe che alcune delle storiche palme, che caratterizzano il lungomare di Trebisacce, siano state consumate delle fiamme. 

Sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, del punto di intervento di Trebisacce e del distaccamento di Corigliano-Rossano, che stanno lavorando alacremente per domare l'incendio, contribuendo a ridurre il rischio per persone e beni. Il vento intenso sta contribuendo a rendere più complicati gli interventi dei pompieri. 

Alle ore 16,10 circa l'incendio è stato domato. I vigili del fuoco stanno ancora spegnendo qualche piccolo focolaio rimasto in alcune proprietà private.

Fortunatamente il vento ha soffiato dalla parte opposta della discarica, evitando che le fiamme si propagassero anche in quell'area.

Pare che l'incendio si sia svilluppato in pochissimi secondi dall'ex area camper.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.