1 ora fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
14 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
19 minuti fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»
12 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
12 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
49 minuti fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
14 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
13 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
15 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
13 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo

Continua a bruciare il Pollino, in azione 4 canadair e due elicotteri. Civita assediata dalle fiamme

1 minuti di lettura

CIVITA - Continua a bruciare il Pollino e le fiamme continuano a minacciare l'abitato di Civita. Diverse squadre di vigili del fuoco dell'intera provincia di Cosenza, in queste ore, sono ancora impegnate per domanre il vasto incendio boschivo che si è sviluppato nel tardo pomeriggio di ieri in località Pineta, tra i comnuni di Frascineto e Civita, all'interno del Parco nazionale del Pollino, e che in queste ultime 24 ore è stato alimentato dal forte vento di Grecale che continua a spirare sulla Calabria del nord-est. 

L'incendio molto vasto e su più fronti si è propagato in prossimità di alcune abitazioni e masserie dove le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate a protezione. Sul posto a contrastare l'avanzare delle fiamme anche squadre di Calabria Verde e volontari della Protezione civile di Frascineto, Castrovillari e Civita.

A coordinare le operazioni delle squadre di terra (circa 40 unità tra Vigili del fuoco, personale di Calabria Verde e volontari) e dei mezzi aerei, due
Direttori per le Operazioni di Spegnimento, uno del Comando vigili del fuoco di Cosenza ed uno dell'azienda Calabria Verde. 

Dalle prime ore di questa mattina ad operare dal cielo ben 4 canadair inviati dalle basi di Lamezia Terme e Ciampino, un elicottero regionale e tre elicotteri della flotta nazionale (Drago VF120 della base di Viggiano, Drago VF114 del reparto volo di Lamezia Terme e Lima09 dell'esercito). Al momento non si registrano danni a persone ma l'incendio continua a rimanere vivo e le operazioni di spegnimento rese difficili dalle forti raffiche di vento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.