14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Vasto incendio nell'Alto Jonio: salvata un'anziana. In azione due canadair

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Sono arrivati sul posto solo stamani i due canadair Can 10 e Can 12 della Protezione Civile per domare le fiamme del vasto incendio che da ieri pomeriggio sta interessando l'area collinare di Amendolara. Il rogo, sicuramente di matrice dolosa e alimentato dai forti venti delle ultime ore, ha distrutto finora decine di ettari di pascoli, di pinete e macchia mediterranea con un danno enorme alla biodiversità del territorio. Paura per un'anziana rimasta intrappolata in un'abitazione rurale che è stata soccorsa grazie all'intervento immediato dei carabinieri della stazione di Roseto Capo Spulico e degli amministratori di Amendolara con in testa l'ex sindaco Antonio Ciminelli. La donna è stata portata in salvo e consegnata alle cure dei sanitari.

L'incendio - da quanto si apprende da un post pubblicato sulla pagina social del Comune di Amendolara - è stato innescato nel pomeriggio di ieri in località Spinelli, lungo la strada provinciale 466, nel territorio amendolarese. Si è subito esteso, trovando naturale combustibile sul versante collinare, fino ai territori di Castroregio e Oriolo. 

È stato il vento il miglior alleato del rogo che ha messo in ginocchio l'Alto Jonio. Proprio le raffiche di Ponente e Scirocco che hanno spirato per tutto il pomeriggio di ieri non hanno consentito l'intervento dei mezzi aerei. Sul posto hanno potuto operare solo le squadre di terra con i Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Castrovillari e Corigliano-0Rossano e dei volontari di Trebisacce; e poi ancora la Protezione Civile Gruppo Lucano; gli operai di Calabria Verde e Consorzio di bonifica, i Carabinieri forestali, la Polizia Municipale e tanti volontari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.