8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Una manovra azzardata e poi l'inferno: sei auto a fuoco nella notte in contrada Fabbrica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una manovra azzardata e poi l'inferno. Potrebbe essere questa la sintesi dell'evento, sicuramente accidentale, che si è verificato stanotte in località Fabbrica, nell'estrema periferia est di Corigliano-Rossano, dove sono andate a fuoco ben sei auto. Le vetture erano tutte parcheggiate in fila indiana sull'argine della strada comunale che da Capo Trionto conduce al borgo marinaro di Fossa. Non si conoscono ancora bene le dinamiche ma da quanto appreso da alcuni testimoni, pare che una delle auto, nella manovra d'uscita dall'area di sosta, abbia fatto una manovra azzardata, finendo nella cunetta che delimita la strada. Nelle manovre successive, probabilmente mettendo sotto sforzo più del dovuto la frizione, l'auto si sarebbe surriscaldata e da lì si sarebbe innescato un incendio immenso che avrebbe trovato l'ideale corroborante nella sterpaglia e nei rovi a bordo strada che hanno preso fuoco e quindi avvolto ben cinque autovetture, distruggendole.

Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco di Corigliano-Rossano che hanno avuto non poche difficoltà a domare le fiamme considerato che la strada in cui si è sviluppato il rogo è un rettilineo stretto, delimitato da una cunetta e un fosso. Tra l'altro, proprio in quell'area erano parcheggiate altre auto che sono state messe in sicurezza dalle fiamme. L'incendio si sarebbe sviluppato attorno alle due di stanotte e le operazioni di spegnimento, messa in sicurezza e rimozione delle auto si sono concluse stamani attorno alle 6.30.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.