3 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
5 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
2 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
1 ora fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
12 minuti fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Un incendio minaccia lo storico complesso delle Terme di Spezzano albanese

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE – Un incendio divampato poche ore fa sta minacciando l’area delle Terme di Spezzano Albanese, zona di pregio ambientale dove sorgono le storiche fonti termali. Le fiamme sarebbero partite da un uliveto che si trova a ridosso del parco e si stanno estendendo proprio attorno alla recinzione della struttura. Che, ricordiamo, al momento si trova in uno stato di inutilizzo, quindi chiusa ma comunque manutenuta dall’Amministrazione comunale di Spezzano Albanese.

Sul posto stanno operando le prime squadre di intervento anti incendio boschivo con l’obiettivo di arginare le fiamme e di domarle il prima possibile. Al momento, però, non si registrano particolari danni alla struttura termale tantomeno alla sua rigogliosa e lussureggiante vegetazione interna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.