12 minuti fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
1 ora fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
4 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
5 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
3 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
42 minuti fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
15 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
1 ora fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
2 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi

Prevenzione e repressione reati di violenza di genere: a Co-Ro la Polizia attua stringenti controlli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I reati  contro le donne (molestie e violenze in primis) rappresentano un fenomeno tristemente attuale ed oggetto della massima  attenzione  da parte sia delle Forze di Polizia che della magistratura. Sotto il profilo della sicurezza vi e un impegno quotidiano del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano, con il costante coordinamento del Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Alessandro D'Alessio. Le attività della Polizia, accanto a quelle dell'Autorità Giudiziaria, sono finalizzate ad assicurare il massimo contributo in termini di prevenzione e di indagine affinchè le vittime dei reati vengano tutelate.

In tale logica, oltre al lavoro di acquisizione di informazioni di iniziativa da parte degli inquirenti,  fondamentale è il  ruolo  dei  cittadini  e  in  particolare  degli  Enti  che maggiormente sono a contatto con le possibili vittime di tali gravi delitti, che devono fornire immediata comunicazione dei fatti di cui vengano a conoscenza, cosi da consentire l'attivazione di ogni intervento di verifica, prima e di controllo della notizia e di repressione, successivamente.

Al riguardo, si segnalano gli episodi recentemente avvenuti in Corigliano-Rossano laddove, proprio per il pronto intervento degli inquirenti, è stata immediata la risposta ad opera della Polizia di Stato, opportunamente coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari.

In una caso vi è stata la denuncia di una donna straniera che si è rivolta al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano per aver subito minacce e successivamente 1'aggressione da parte del suo ex compagno, anch'esso straniero che è stato prontamente tratto in arresto. Nella circostanza, in seguito a perquisizione, all' uomo è stato sequestrato un coltellino ed una modica quantità di sostanza stupefacente.

In un'altra circostanza una donna ha denunciato un cittadino straniero in quanto ritenuto autore di atti osceni in presenza della denunziante. Le attività svolte dagli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano, sotto le direttive della Procura della Repubblica di Castrovillari e dello stesso Procuratore Alessandro D'Alessio, hanno, in tempi brevissimi, condotto all'identificazione ed alla denuncia del presunto autore dei fatti.

I controlli continuano in modo incessante soprattutto nelle zone maggiormente affollate e nelle ore notturne .

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.