4 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
5 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
6 minuti fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
36 minuti fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
3 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
1 ora fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
1 ora fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
2 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
15 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Fuoco e minacce, nella notte distrutto dalle fiamme camion della frutta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'anonima incèndi tórna a colpire a Corigliano-Rossano. Lo fa in pieno centro cittadino e nel pieno del periodo festivo. Durante la notte scorsa, infatti, sulla centralissima Via dei Normanni, allo scalo di Rossano, è stato dato alle fiamme un camion allestito per la vendita ambulante a posto fisso di frutta e verdura. Un atto doloso dal momento che le forze dell'ordine giunte sul posto hanno trovato l'innesco del rogo.

Immediato l'intervento delle squadre dei vigili del fuoco del vicinissimo distaccamento cittadino che arrivati in sede hanno domato le fiamme e circoscritto l'incendio. 

Sul caso indagano i carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano per fare luce sull'ennesimo atto di fuoco e violenza che si è consumato in città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.