2 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
5 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
1 ora fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
4 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
3 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
3 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
33 minuti fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
1 ora fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
15 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Civita, è stato rintracciato il ciclista disperso nel Parco del Pollino

1 minuti di lettura

CIVITA - Un uomo di 46, originario di Putignano e residente a Castrovillari, anni si è perso nella tarda mattinata durante un giro in mountain bike nella zona dell'Imperticata tra il bosco di San Martino e Colle della Scala nel comune di Civita – Parco Nazionale del Pollino - .

Allertati dalla Stazione dei Carabinieri di Corigliano-Rossano poco dopo le 11 di questa mattina, una squadra di tecnici della Stazione Alpina Pollino ed un medico del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, già presenti sul territorio per il servizio di "Guardia Attiva" - attività promossa dall'Ente Parco Nazionale del Pollino che garantisce una tempestiva operatività in caso di intervento - è intervenuta nella zona riuscendo in tempi brevi ad individuare il disperso grazie al sistema di geolocalizzazione Sms Locator.

L'Sms Locator è un sistema in uso al Soccorso Alpino che permette l'individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio che giunge direttamente sul cellulare della persona coinvolta.

L'uomo, una volta raggiunto dalla squadra di soccorso, è stato accompagnato sulla strada sterrata dove era stata parcheggiata l'automezzo del Soccorso Alpino.

Il ciclista è stato ritrovato in buone condizioni e non si è reso necessario l'intervento del medico del Cnsas Calabria.

Presenti anche i Carabinieri Forestali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.