2 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
4 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
6 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
2 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
3 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
6 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
2 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
5 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»

Incendia la casa dove vivevano l’ex moglie ed il figlio: arrestato un 42enne di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, nell’ambito delle azioni di contrasto agli episodi di «violenza domestica», attuate con il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, sono intervenuti a seguito di specifiche richieste pervenute sul numero di soccorso pubblico «112», nella frazione di Schiavonea, dove era stato segnalato l’incendio di un appartamento. Sin dai primi accertamenti espletati i militari hanno potuto rilevare che sussistevano gravi indizi di colpevolezza per le responsabilità dell’incendio doloso dell’abitazione in corso e che queste potevano essere riferite alla condotta dell’ex coniuge della vittima che, insieme ai suoi figli, aveva deciso di rimanere in quella dimora. 

Sul posto, nel frattempo, sono sopraggiunti anche i vigili del fuoco, il cui intervento tempestivo ha impedito che le fiamme si potessero propagare alle altre stanze dell’appartamento:una evenienza che avrebbe potuto esporre a dei concreti pericoli tutti i condomini del complesso residenziale.    

Le potenziali responsabilità attribuibili in quel momento al soggetto fermato sono state ulteriormente aggravate dalla circostanza che a carico dello stesso risultava un «divieto di avvicinamento» a tutti i luoghi frequentati dall’ex coniuge, comminatogli dal Tribunale di Castrovillari. Il soggetto arrestato è stato, quindi, associato presso la Casa Circondariale di Castrovillari, dove rimarrà a disposizione della Procura di quel centro.  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia