6 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
33 minuti fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
3 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
4 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
5 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
5 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
2 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
3 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
6 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
3 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate

Finisce di lavorare e viene stroncato da un infarto: muore un dipendente comunale di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ennesima morte improvvisa sulle sponde joniche in questa torrida estate. Ancora una volta un arresto cardiaco fulminante, senza scampo che ha stroncato la vita ad un dipendente comunale, di 65 anni, componente della squadra della manutenzione idraulica del comune di Corigliano-Rossano. L'operaio aveva terminato un intervento sulla condotta idrica in località Piana Caruso, era in pausa vicino ad una fontanella dove si stava rifocillando, quando ha accusato il malore fulminante. 

I colleghi hanno subito allertato i soccorsi, sul posto è intervenuta l'ambulanza del 118 che ha cercato in tutti i modi di rianimarlo ma per il povero dipendente comunale non c'è stato nulla da fare.

Sul posto anche i carabinieri della stazione di Corigliano. La salma è ora nell'obitorio dell'ospedale "Compagna" di Corigliano

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.