3 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
2 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
2 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
3 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
3 minuti fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
33 minuti fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
1 ora fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
4 ore fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"

Brucia Piana Caruso, arrivano due canadair della Protezione civile: fiamme lambiscono le case

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Da stamattina due canadair della Protezione Civile (Can-8 - Can-12) d'istanza a Lamezia terme stanno operando sul territorio della Sila greca, in località Piana Caruso, per un incendio divampato nel tardo pomeriggio di ieri in un'area impervia arborata.

Per tutta la notte, sul posto hanno operato le squadre di Calabria verde, i volontari dell'anticendio boschivo e i vigili del fuoco dei distaccamenti di Corigliano-Rossano, Cirò e San Giovanni in Fiore a presidio delle abitazioni in quanto le fiamme miacciano il centro abitato della popola frazione montana coriglianorossanese.

Stamattina, poi, alle prime luci dell'alba l'attivazione dei mezzi aerei che hanno iniziato a sorvolare l'area per arginare l'incendio.

Intanto, già ieri pomeriggio un incendio si è registrato a Piragineti, sempre a Corigliano-Rossano. Sul posto sono state riscontrate tracce di dolo con alcune boccette di liquido infiammabile. A domare le fiamme c'erano proprio le squadre volontarie dell'anticendio boschivo della Regione Piemonte, giunte appena ieri, Calabria verde e i vigili del fuoco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.