14 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
12 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
18 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Brucia Piana Caruso, arrivano due canadair della Protezione civile: fiamme lambiscono le case

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Da stamattina due canadair della Protezione Civile (Can-8 - Can-12) d'istanza a Lamezia terme stanno operando sul territorio della Sila greca, in località Piana Caruso, per un incendio divampato nel tardo pomeriggio di ieri in un'area impervia arborata.

Per tutta la notte, sul posto hanno operato le squadre di Calabria verde, i volontari dell'anticendio boschivo e i vigili del fuoco dei distaccamenti di Corigliano-Rossano, Cirò e San Giovanni in Fiore a presidio delle abitazioni in quanto le fiamme miacciano il centro abitato della popola frazione montana coriglianorossanese.

Stamattina, poi, alle prime luci dell'alba l'attivazione dei mezzi aerei che hanno iniziato a sorvolare l'area per arginare l'incendio.

Intanto, già ieri pomeriggio un incendio si è registrato a Piragineti, sempre a Corigliano-Rossano. Sul posto sono state riscontrate tracce di dolo con alcune boccette di liquido infiammabile. A domare le fiamme c'erano proprio le squadre volontarie dell'anticendio boschivo della Regione Piemonte, giunte appena ieri, Calabria verde e i vigili del fuoco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.