7 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
12 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
11 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Bambino di 5 anni precipita dal terzo piano: è miracolosamente salvo

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Un bambino di 5 anni ieri mattina, attorno a mezzogiorno, è precipitato da un balcone posto al terzo piano di una palazzina di via Roma, nel centro di Amendolara, dove vive insieme alla sua famiglia di origini bulgare. È miracolosamente vivo, nonostante il volo di oltre dieci metri che lo ha portato a schiantarsi a terra. Sul posto sono subito intervenute le squadre di soccorso del 118 e per mettere in salvo il piccolo è stato necessario anche il supporto dell'eliambulanza del Suem di Cosenza che ha subito trasferito il piccolo all'ospedale hub "Annunziata" dove rimane sotto osservazione dei medici. 

Non si conoscono ancora le dinamiche dell'incidente e per quanto riportano i colleghi di Paese24 pare che il ragazzino abbia riportato solo una ferita alla caviglia senza alcun trauma interno.

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.