11 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
18 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Tamponamento tra auto sulla Statale 106, ci sono tre feriti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Traffico in tilt sulla Statale 106, lungo la cinta urbana di Corigliano-Rossano, all'altezza dello svincolo di Fabrizio, per un tamponamento che ha coinvolto due autovetture. Ci sono tre feriti che per fortuna non hanno riportato gravi traumi. Sul posto i sanitari del Suem 118 del punto di emergenza territoriale di Corigliano. Rimane la pericolosità di un tratto di strada che, soprattutto nell'attraversamento della Sibaritide e della grande area urbana della terza città della Calabria, ormai a cadenza quotidiana continua a far registrare disagi costanti con grande pericolo per gli automobilisti.

Sull'accaduto è la Polizia stradale che sta effettuando i rilievi del caso oltre a gestire il traffico lungo le due direttrici nord-sud, compromesso a causa del posizionamento trasversale di una delle autovetture coinvole nel sinistro che si è andata ad infrangere sul guardrail.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.