2 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
4 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
7 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
3 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
7 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»

Sversamenti ingenti di percolato nel fiume Nicà: sequestrata la discarica di Scala Coeli

1 minuti di lettura

COSENZA – La Stazione Carabinieri Forestale di Rossano è intervenuta dalle prime ore del mattino in località “Pipino” del Comune di Scala Coeli (CS) presso l’impianto di smaltimento di proprietà della Bieco srl poiché un ingente quantitativo di percolato di discarica si sta riversando nel Torrente Patia/Cacciadebiti, affluente del Fiume Nicà, causando una grave compromissione dei corsi d’acqua.

Dai primi rilievi eseguiti dai militari - si legge nella nota del Comando Provinciale dei Carabinieri forestali - emergerebbe che la fuoriuscita del rifiuto sia stata causata da una rottura, per motivi che sono in corso di accertamento, del tubo di aspirazione del percolato che avrebbe dovuto consentire lo stoccaggio in apposita vasca in attesa poi del definitivo smaltimento.

Sul posto personale e mezzi della società che gestisce il sito stanno operando per garantire la messa in sicurezza di emergenza. Sono state allertate nell’immediatezza le autorità competenti.

La Procura della Repubblica di Castrovillari segue con particolare interesse gli sviluppi della vicenda, il sito è stato pertanto sottoposto a sequestro per eseguire tutti gli accertamenti del caso, senza tuttavia pregiudicare le operazioni di messa in sicurezza che saranno immediatamente consentite al fine di garantire l’ immediata attivazione di quanto necessario per evitare danni ambientali e nel rispetto dell’ esigenza, comunque rilevante, di ricostruire la vicenda ed accertarne cause ed eventuali responsabilità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.