4 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
2 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
2 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
1 ora fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
3 minuti fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
4 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
33 minuti fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
3 ore fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
3 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"

Nel week-end controlli a tappeto della Polizia nella movida notturna rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Polizia di Stato del Commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano-Rossano, così come disposto dal Questore della Provincia di Cosenza, nell'ultimo fine settimana ha predisposto accurati controlli straordinari del territorio che hanno interessato i locali e l'area urbana della movida rossanese, con particolare riguardo alle cosiddette attività notturne (louge, bar, discoteche).

Al riguardo sono stati controllati più di 200 veicoli, circa 360 persone ed elevate sanzioni per la violazioni al Codice della Strada. È stato inoltre effettuato un accurato monitoraggio su 15 attività commerciali dedite alla somministrazione di bevande alcoliche.

I controlli, che continueranno anche nei prossimi weekend, hanno ricevuto apprezzamento e numerosi feedback positivi sia da parte dei cittadini che dalle istituzioni comunali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.