18 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
12 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
14 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Escalation di violenze nel carcere di Ciminata: questa volta aggredito il vice comandante del Reparto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il carcere di Rossano nuovamente teatro di aggressione contro il personale della polizia penitenziaria. Infatti, nel pomeriggio di venerdì, un detenuto, già protagonista dei gravi disordini dei giorni addietro, ha aggredito il vice comandante del reparto mettendogli le mani al collo nell’atto di strangolarlo. Non è un caso isolato, ma una delle tante azioni di violenza che si susseguono all'interno del penitenziario e che hanno portato a una vera e propria esclation di cui, nelle settimane scorse, è stato reso edotto anche il vice ministro alla Giustizia, Del Mastro delle Vedove, in visita proprio al penitenziario di contrada Ciminata a Corigliano-Rossano.

A denunciare l'accaduto e a manifestare solidarietà all'agente aggredito sono i massimi dirigenti del Sindacato autonomo della Polizia Penitenziaria, Giovanni Battista Durante e Damiano Bellucci, rispettivamente segretario generale aggiunto e segretario nazionale dell'organo sindacale.

«Dopo attimi di paura, solo grazie alla scaltrezza e professionalità dei poliziotti in servizio - affermano Durante e Bellucci - è stato scongiurato il peggio, bloccando il detenuto e ripristinando la sicurezza. Purtroppo, nel carcere di Rossano, negli ultimi mesi, sono stati destinati numerosi detenuti che, negli istituti di provenienza, pare si siano resi promotori di eventi simili. Si tratta di soggetti di difficile gestione - aggiungono i sindacalisti del Sappe - alcuni dei quali allontanati dal reclusorio rossanese, per motivi di ordine e sicurezza e riassegnati, inspiegabilmente nello stesso, a distanza di pochi mesi».

Ma quello delle violenze, dicevamo, non è solo un problema sporadico del carcere ma un problema strutturale che ha motivi chiari e precisi. Tra questi, la presenza dei detenuti affetti da problemi psichiatrici, molti dei quali  considerati abbastanza gravi, nonostante non sia presente un’articolazione territoriale di salute mentale per la gestione degli stessi. «Ci riferiscono - dicono i dirigenti del Sappe - che nello stesso istituto lo psichiatra fa due accessi a settimana, assolutamente insufficienti per seguire i detenuti che ne avrebbero bisogno. Chiediamo al Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria di rivedere al più presto la classificazione degli istituti, dividendo gli stessi, nell’ambito della regione, in massima sicurezza, media sicurezza e custodia attenuata, e prevedendo adeguate articolazioni salute mentale, in accordo con le ASL. Inoltre - conclude la nota - è necessario chiudere in sezioni diverse i detenuti facinorosi e ridurre le ore di apertura al minimo previsto, fino a quando gli stessi non maturano la consapevolezza del rispetto delle regole». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.