10 ore fa:Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
42 minuti fa:Flavio Stasi: «Per parlare di trasparenza, servirebbe capire di cosa si parla»
11 ore fa:Voci di Pace in Albania per la Giornata dell'Arberia nella Settimana d'Italia in Albania
14 ore fa:Sanità: medici cubani anche per Corigliano-Rossano
14 ore fa:Anas rifà il look alla Statale 531 e il sindaco di Caloveto ringrazia
12 ore fa:Fusione di Co-Ro: opportunità e pragmatismo, visioni e contraddizioni
12 minuti fa:Studente dell'I.I.S. "Luigi Palma" premiato al concorso regionale "Eroi e Supereroi
12 ore fa:Paludi celebra Amintore Fanfani e le sue origini paludesi con l'evento sportivo "Coppa Fanfani"
13 ore fa:Treni estivi: il Tirreno batte ancora lo Jonio nonostante sia costellato delle spiagge più belle della Calabria
11 ore fa:Sila, funghi da record: a Longobucco raccolto un porcino di oltre due kili e mezzo - VIDEO

I lupi aggrediscono le mandrie: a Paludi uccisi 4 vitelli e una bovina

1 minuti di lettura

PALUDI - Continuano gli attacchi dei lupi alle aziende agricole del territorio. Dopo la piaga degli ungulati che ha messo a dura prova la sopravvivenza degli insediamenti agricoli ora si registrano sempre più numerose aggressioni agli animali da parte dei lupi. 

L'ultimo episodio registrato dal CAA dell'AIC (associazione italiana coltivatori) di Cosenza è stato a Paludi. Un'azienda agricola in contrada Pizzuti ha subito negli ultimi tempi l'uccisione di 4 vitelli e una bovina adulta, trovata esamine proprio stamane nel recinto della proprietà. 

AIC Cosenza si è già attivata attraverso la sua struttura per risarcire l'azienda del danno economico subito ma denuncia la difficoltà degli allevatori che «oltre al danno delle aggressioni da parte dei lupi - dichiarano i responsabili provinciali - subiscono anche la beffa di dover smaltire le carcasse degli esemplari uccisi. Nessun risarcisce gli allevatori perchè non si trovano in area protetta e poi però li si costringe a sostenere le spese per lo smaltimento degli animali uccisi».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.