2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
16 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
1 ora fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
18 minuti fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
5 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
4 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106

Crollo Sila-Mare, Mimmo Bevacqua (Pd): «Domani a Longobucco insieme a Franco Iacucci per esprimere solidarietà»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - I«Ieri è stato un giorno triste, molto triste e non solo per me che della Sila con "affaccio" sul mare conosco introspezioni e aspirazioni, testardaggine e cocenti delusioni. Vedere i tanti video ricevuti immortalare il crollo del viadotto della strada Longobucco-mare vuol dire toccare con mano il rischio di vanificare tante speranze». Così, in una nota, il capogruppo Pd in consiglio regionale Mimmo Bevacqua.

«La realizzazione di questa arteria - continua Bevacqua - ha costituito il sogno di ogni longobucchese e della vallata del Trionto. Domani insieme al collega e vicepresidente del Consiglio regionale Iacucci ci recheremo a Longobucco per esprimere la vicinanza del gruppo consiliare regionale, del Pd calabrese a nome anche del senatore Nicola Irto, alla Comunità longobucchese ed incontrare il sindaco e l’intera amministrazione comunale. Ribadiamo, inoltre la nostra disponibilità a sostenere e supportare ogni iniziativa che la giunta regionale vorrà mettere in campo per mettere in sicurezza la strada e completare al più presto i lavori del nuovo lotto che doveva essere consegnato entro fine giugno, così come dichiarato dal dirigente regionale dei Lavori pubblici durante gli scorsi giorni. Confidiamo inoltre nel lavoro della magistratura che ci auguriamo possa in tempi celeri accertare eventuali responsabilità, procedendo cosi al dissequestro del viadotto crollato».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.