3 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
29 minuti fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
1 ora fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
4 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
4 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
2 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»

Crollo Sila-Mare, Mimmo Bevacqua (Pd): «Domani a Longobucco insieme a Franco Iacucci per esprimere solidarietà»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - I«Ieri è stato un giorno triste, molto triste e non solo per me che della Sila con "affaccio" sul mare conosco introspezioni e aspirazioni, testardaggine e cocenti delusioni. Vedere i tanti video ricevuti immortalare il crollo del viadotto della strada Longobucco-mare vuol dire toccare con mano il rischio di vanificare tante speranze». Così, in una nota, il capogruppo Pd in consiglio regionale Mimmo Bevacqua.

«La realizzazione di questa arteria - continua Bevacqua - ha costituito il sogno di ogni longobucchese e della vallata del Trionto. Domani insieme al collega e vicepresidente del Consiglio regionale Iacucci ci recheremo a Longobucco per esprimere la vicinanza del gruppo consiliare regionale, del Pd calabrese a nome anche del senatore Nicola Irto, alla Comunità longobucchese ed incontrare il sindaco e l’intera amministrazione comunale. Ribadiamo, inoltre la nostra disponibilità a sostenere e supportare ogni iniziativa che la giunta regionale vorrà mettere in campo per mettere in sicurezza la strada e completare al più presto i lavori del nuovo lotto che doveva essere consegnato entro fine giugno, così come dichiarato dal dirigente regionale dei Lavori pubblici durante gli scorsi giorni. Confidiamo inoltre nel lavoro della magistratura che ci auguriamo possa in tempi celeri accertare eventuali responsabilità, procedendo cosi al dissequestro del viadotto crollato».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.