16 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
14 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
56 minuti fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
15 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
2 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
15 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
26 minuti fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
15 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
3 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
1 ora fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck

Un'auto a fuoco nella notte a Rossano scalo: non si esclude il dolo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sembra non fermarsi la mano dell'anonima incendi a Corigliano-Rossano. Stanotte allo scalo di Rossano, infatti, un'altra auto è stata distrutta dalle fiamme. Pare sul posto non sia stata trovata alcuna traccia di innesco delle fiamme ma non si può escludere che l'incendio abbia origini dolose. 

Il fatto è avvenuto in via Torre Pisani, lungo la strada provinciale che conduce al centro storico di Rossano. Ad essere presa di mira una Fiat Panda, parcheggiata negli stalli, di fianco ad altre auto che, per fortuna, grazie anche al tempestivo intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di via dei Normanni, non hanno subito danni.

Sul posto anche gli agenti della polizia di stato del Commissariato di Corigliano-Rossano che hanno avviato le indagini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.