3 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per celebrazioni in onore di Santa Teresa del Bambin Gesù
20 ore fa:Anche Salimbeni (Azione) interviene sullo stemma di Co-Ro: «Il percorso è ancora lungo»
2 ore fa:Vanessa Scalera si aggiudica il Premio Nazionale "Aroldo Tieri"
22 ore fa:«La Fim Cisl Calabria ha tutte le condizioni per rafforzare la propria rappresentatività»
2 ore fa:Sul Fellino completato il primo intervento di ripristino dopo l'alluvione del 2015... ma non basta
1 ora fa:Il libro “Menu. Storie da gustare” è tra i finalisti del premio "Bancarella della Cucina"
20 minuti fa:Si arricchisce il trittico dell'artista Scino con la prima icona votiva dedicata a San Nilo
3 ore fa:Trenitalia, il 29 sciopero del personale in tutta la Calabria
1 ora fa:Concluso il progetto "Vi presentiamo il Campus" dell'associazione Unica
21 ore fa:«Non è stato definito lo stemma di Co-Ro, ma è stato decretato il vincitore del concorso di idee»

Un'auto a fuoco nella notte a Rossano scalo: non si esclude il dolo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sembra non fermarsi la mano dell'anonima incendi a Corigliano-Rossano. Stanotte allo scalo di Rossano, infatti, un'altra auto è stata distrutta dalle fiamme. Pare sul posto non sia stata trovata alcuna traccia di innesco delle fiamme ma non si può escludere che l'incendio abbia origini dolose. 

Il fatto è avvenuto in via Torre Pisani, lungo la strada provinciale che conduce al centro storico di Rossano. Ad essere presa di mira una Fiat Panda, parcheggiata negli stalli, di fianco ad altre auto che, per fortuna, grazie anche al tempestivo intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di via dei Normanni, non hanno subito danni.

Sul posto anche gli agenti della polizia di stato del Commissariato di Corigliano-Rossano che hanno avviato le indagini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.