4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
42 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Dramma della solitudine: uomo trovato morto in casa in località Gabelluccia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Intorno alle 19 di questa sera in località Gabelluccia di Corigliano-Rossano si sarebbe consumato l’ennesimo dramma della solitudine. Usiamo il condizionale perché in questi momenti sono i carabinieri del Reparto operativo che stanno conducendo le indagini, proprio allo scopo di fare piena luce su questo fatto di cronaca.

Secondo le indiscrezioni che siamo riusciti a raccogliere sul posto, un uomo di 66 anni che viveva da solo e con problemi psichiatrici, è stato trovato morto all’interno della propria abitazione, sfigurato in volto.

Parrebbe che l’uomo sia  stato aggredito dal proprio cane. Difficile al momento capire cosa abbia scatenato la ferocia dell’animale.

 I vicini, avvertito qualcosa di anomalo, hanno immediatamente chiesto soccorsi, ma, come detto, non appena i soccorritori sono entrati in casa hanno trovato l’uomo già cadavere e sfigurato.

Il fatto di è ancora tutto da decifrare, tanti i lati oscuri da chiarire. Vedremo quali sviluppi si registreranno nelle prossime ore. Sul posto anche i sanitari della Pet del 118 di Cassano Jonio.

Sul luogo dell'accaduto, in serata, sono arrivati anche i vigili del fuoco del distaccamento di Co-Ro per il supporto tecnico alle attività di indagine

Giacinto De Pasquale
Autore: Giacinto De Pasquale

Classe 1958, ha profondo rispetto per il lettore, da qui il motto “prima la notizia e poi il resto”. Giornalista dal 2002. È dal lontano 1976 che inizia a scrivere sul “Giornale di Calabria” di Pietro Ardenti. Inizialmente si occupa solo di cronache sportive. Sempre dal 1976 con “Radio Libera Corigliano” e poi con varie emittenti quali TLC, Video Erre e TeleA1 Corigliano. Nel corso degli anni si occupa anche di cronaca nera, politica e culturale. Ha collaborato con Gazzetta dello Sport, Gazzetta del Sud e Il Quotidiano della Calabria. È direttore della prestigiosa rivista culturale “Il Serratore” e gestisce il blog ilcoriglianese.it. Nel 2014 è nella redazione fondante de “L’Eco dello Jonio”. Oggi ritorna con l’entusiasmo di chi sa che fare informazione in questa nostra terra di Calabria è difficile, ma grazie all’Eco dello Jonio tornerà a raccontare in maniera sincera quello che accade, per contribuire alla crescita sociale e culturale di questo nostro fantastico territorio