13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
16 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Si sono concluse all'alba le operazioni di messa in sicurezza dell'autocisterna ribaltata sulla Statale 106

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono terminate alle prime luci dell’alba le operazioni di soccorso da parte del nucleo Nbcr  di Catanzaro (Biologico-chimico-radiologico-nucleare), élite del corpo dei Vigili del Fuoco, specializzato negli interventi di messa in sicurezza sanitaria e ambientale, che ieri pomeriggio erano intervenuti in località Balano (nell'area est di Corigliano-Rossano), lungo la statale 106 dove nel pomeriggio si era ribaltata un'autocisterna che trasportava gasolio, insieme ai colleghi del distaccamento di Corigliano-Rossano.

Il comparto specializzato Vvf ha avviato e completato nella notte il trasbordo in altre cisterne mobili di oltre 34mila litri di gasolio rimasto all'interno del mezzo incidentato e pronto a fuoriuscire con il rischio che potesse arrecare gravi e permanenti danni all'ecosistema circostante. 

Una volta concluse le operazioni di svuotamente delle due cisterne dell'automostrice ribaltata, sempre i vigili del fuoco con le loro autogru hanno effettuato l'operazione di ribilanciamento del mezzo, alla sua rimozione, e infine alla bonifica dell'area .

Sul posto personale Anas per il ripristino delle normali condizioni di sicurezza della sede stradale. Dalle 6 di stamani, quindi, è stato possibile riaprire al transito il tratto della SS106 interessato dal sinistro.

 

Ore 01.50 circa proseguono le operazioni di travaso del gasolio (34000 litri circa) contenuto nelle cisterne dell'automezzo ribaltatosi nel pomeriggio di ieri sulla SS106 c.da Balano nel comune di Corigliano-Rossano.
I Vigili del Fuoco impegnati dalle 14.30 circa. Alle operazioni di travaso, eseguite dal nucleo regionale NBCR del comando di Catanzaro, seguiranno quelle di bonifica delle cisterne prima di procedere alla movimentazione del mezzo incidentato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.