13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Operazione Omnia, dopo 16 anni revocata la confisca di un capannone commerciale e di un terreno a Cassano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Ornella Forastefano ha ottenuto la revoca di confisca di un capannone commerciale e dell’annesso terreno sito in Cassano allo Ionio- Sibari, sequestrati il 2 luglio 2007, nell’ambito dell’operazione Omnia, poi confiscati il 2 marzo 2010 dal Tribunale di Castrovillari con la Sentenza di primo grado. È stata una vicenda giudiziaria complessa, portata avanti dall’avvocato Enzo Belvedere, difensore della Forastefano.

Dopo 16 anni, con l’acquisizione di prove nuove, dichiarative e documentali e l’autorevole sigillo di una pronuncia di accoglimento dei motivi di ricorso e di rinvio ad altra sezione, la Corte di Appello di Catanzaro, con provvedimento depositato il 27 gennaio 2023, ha revocato la confisca di tali beni e ne ha disposto la restituzione alla titolare. 

Tutti i precedenti provvedimenti giudiziari, ottenuti su richiesta della DDA di Catanzaro, avevano ritenuto che il capannone ed il circostante terreno fossero nella disponibilità di un imputato, poi condannato nel cosiddetto processo Omnia. Con la raccolta e produzione di elementi nuovi, non valutati nel processo, l’avvocato Belvedere ha dimostrato l’esclusiva titolarità in capo alla sua assistita, «estranea al processo e mai indagata», tanto si legge nella nuova Ordinanza della Corte di Appello di Catanzaro, che si è uniformata ai principi dettati dalla Cassazione. 

La Corte ha ribadito, inoltre, che «le prove nuove sono idonee a smentire l’assunto accusatorio dell’interposizione fittizia, basato sul fatto che Forastefano Ornella, coniugata con Cosentino Vincenzo, ha acquistato i beni in costanza di matrimonio», ristabilendo la verità e restituendo un bene ingiustamente sottratto per 16 anni alla legittima proprietaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.