4 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
3 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
1 ora fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
2 ore fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
2 ore fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
5 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
20 minuti fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
50 minuti fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
4 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
5 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature

Co-Ro, sequestrata dalla Polizia Provinciale una vasta area adibita a discarica abusiva

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell’ambito dei servizi  sul territorio mirati alla  tutela ambientale, la Polizia Locale della Provincia di Cosenza (già Polizia Provinciale)  diretta dal Comandante Rosario Marano ha posto sotto sequestro preventivo  una vasta area sita in località S. Mauro, nel Comune di Corigliano- Rossano, oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere, tra i quali molte carcasse di autoveicoli, parti di carrozzeria e tappezzeria,  pneumatici fuori uso, materiale ferroso, plastica vetro, residui di pittura provenienti di attività edile, materiale inerte, fusti di olio motore.  ecc.

Si tratta di una mole notevole di rifiuti, sparsi sia sul nudo terreno sia all’interno di un capannone aperto e comunque riconducibili alla stessa ditta, tali da creare una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto con potenziale inquinamento delle falde acquifere, data la mancanza di impermeabilizzazione del terreno.

«Un fenomeno odioso - ha commentato la Presidente della Provincia Rosaria Succurro - che va combattuto con fermezza, a tutela dei nostri territori. Ringrazio il Comandante Marano e, suo tramite, tutti i nostri agenti che quotidianamente operano a salvaguardia dell’ecosistema locale e del paesaggio, non senza rischi anche per la propria incolumità personale».

L’operazione è giunta al termine di una puntuale attività investigativa svolta dal personale del Distaccamento di Mormanno e del Comando di Cosenza, su delega d’indagine della Procura della Repubblica di Castrovillari.

Il Decreto di sequestro disposto dal Pubblico Ministero individua altresì quale custode giudiziario a titolo gratuito il proprietario dell’area stessa.

Si precisa che tutte le attività poste in essere dal personale della Polizia locale della Provincia di Cosenza sono legittimate da provvedimenti adottati dall’Autorità Giudiziaria e che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagini in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.