13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Litiga con i vicini, interviene la Polizia e scopre armi e stupefacenti: arrestato

2 minuti di lettura

COSENZA - Nella settimana che si sta concludendo, la Questura di Cosenza ha predisposto in tutto il territorio della Provincia le operazioni di contrasto alle attività criminali, impiegando 290 Equipaggi di Polizia, nonchè Unità cinofile della Polizia di Stato, 24 ore su 24.

L'attività di prevenzione dei reati e controllo del territorio ha comportato i seguenti risultati:

i posti di controllo effettuati sono stati 168, nel corso dei quali sono state identificate oltre 1411 persone e controllati oltre 1059 veicoli. Dai citati controlli sono conseguite 189 infrazioni al Codice della Strada, con tre autovetture sottoposte a sequestro amministrativo e 9 documenti di circolazione ritirati. Sono stati effettuati controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali.

Consistente l'attività di prevenzione e di controllo del territorio da parte della Squadra Mobile, della Squadra Volante e Commissariati distaccati di Polizia di Stato con tre misure custodia cautelare e la denuncia a piede libero di 10 persone alle competenti Autorità Giudiziarie ed Amministrative per reati quali detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, vendita materiale pirotecnico senza prescritta autorizzazione, maltrattamenti in famiglia, ricettazione.

Incessante l'attività svolta da personale della Squadra Volante che, unitamente a personale della Divisione P.A.S.I., denunciavano in stato di libertà, una persona per vendita di materiale pirotecnico senza la prescritta licenza. Nell'occorso, nel cofano dell'autovettura del soggetto in questione, venivano rinvenuti 217 pezzi di fuochi pirotecnici.

Inoltre, gli Agenti a seguito di intervento per lite condominiale procedevano al controllo di un soggetto avente a suo carico precedenti in materia di armi e stupefacenti. Ragion per cui gli operatori procedevano ad effettuare una perquisizione all'interno dell'abitazione dello stesso che dava esito Positivo, infatti venivano rinvenute 3 cartucce calibro 22 marca Rws, e 2 buste in cellophane, contenenti 200 grammi di sostanza stupefacente del tipo Marijuana. Al termine delle attività di rito, la persona veniva tratta in arresto.

Altro episodio che vede la presenza di personale della Squadra Volante riguarda il furto di due televisori presso il punto vendita Eurospin, ubicato in via Degli Stadi, perpetrato ad opera di due persone. Gli operatori prontamente intercettavano nelle immediate vicinanze i soggetti che imbracciavano i predetti televisori, procedendo così al fermo e all'identificazione degli stessi. Si appurava che i televisori corrispondevano a quelli oggetto di furto, motivo per cui i due venivano deferiti in stato di libertà, per il reato di furto aggravato.

Nell'ambito delle attività di indagine finalizzate alla individuazione di persone che, per la loro condotta ed il tenore di vita debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, che vivano abitualmente, anche in parte, con proventi di attività delittuose e che siano dediti alla commissione di reati che mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica, gli specialisti della Divisione Anticrimine hanno individuato alcuni soggetti nei cui confronti sono state emesse delle misure di prevenzione personali tipiche. In tale ottica il Questore, quale Autorità Provinciale di Polizia di Stato, ha adottato 10 provvedimenti di Avviso orale.

Inoltre, vi è stata la sottoposizione ad un soggetto della misura cautelare con l'applicazione del dispositivo elettronico di controllo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.