14 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
15 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
16 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
12 minuti fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
16 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
15 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
13 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
37 minuti fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Il carcere l'uomo che truffò una donna anziana a Saracena: il plauso del sindaco alle Forze dell'ordine: «Lo Stato c'è»

1 minuti di lettura

SARACENA - In merito all’arresto del truffatore seriale che fingendosi avvocato si fece consegnare dei soldi da una anziana signora di Saracena, è intervenuto il sindaco del comune di Saracena, Renzo Russo, che ha scritto all'indirizzo del maresciallo Domenico Turino, comandante della locale stazione Carabinieri, per esprimere il doveroso ringraziamento alle forze dell'ordine che in poco tempo hanno dato giustizia a chi si è sentito truffato in casa propria. L'indagine messa a segno dai Carabinieri in collaborazione con la Procura di Castrovillari ha avuto anche un contributo importante grazie alle immagini di video sorveglianza del sistema comunale messo in funzione da pochi mesi. 

«L'arresto del truffatore campano che ha raggirato in maniera subdola una nostra concittadina di ottant'anni nel settembre scorso è la riprova - semmai ce ne fosse bisogno - che lo Stato c'è, in tutte le sue articolazioni, anche nelle aree periferiche del territorio. Tutti noi ci sentiamo sicuri e ringrazio, a nome dell'amministrazione e interpretando i sentimenti di tutta la comunità, i Carabinieri della stazione di Saracena e del comando compagnia di Castrovillari dal quale loro dipendono, per la rapida risoluzione della truffa che ha interessato una nostra anziana cittadina». 

«La risposta che ci aspettavamo - continua il sindaco - è arrivata e testimonia la grande vicinanza dell'Arma alla nostra comunità con la quale è in essere un rapporto storico con la presenza di un presidio di legalità che ci fa sentire al sicuro e tutelati nella nostra vita quotidiana. Una presenza discreta e attenta che sentiamo vicina e prossima ai bisogni della comunità e che in questa occasione in particolare non ci ha fatto mai sentire soli. Grazie di cuore per il lavoro che svolgete diuturnamente per il bene e la sicurezza di Saracena e dei saracenari».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia