4 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
3 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
3 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
2 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
13 minuti fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
3 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
36 minuti fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
4 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
2 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca

White Collar, la Cassazione annulla la sentenza di condanna di Carlo Cardile e Giuseppe Andrea Zangaro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La sesta sezione penale della Corte di Cassazione, al termine della camera di consiglio, in accoglimento delle tesi difensive (il Procuratore Generale aveva chiesto la conferma delle precedenti decisioni) ha annullato le sentenza di condanna che il Gip prima e la Corte di appello di Salerno poi avevano emesso nei confronti del noto professionista coriglianese, Carlo Cardile, che coinvolto nel processo White Collar, era stato ritenuto colpevole dei delitti di  turbativa d'asta e corruzione e per questo condannato alla pena di anni 4 e mesi 2 di reclusione, condanna  ora annullata dal giudice del terzo grado che ha rimesso il processo alla Corte di Appello di Napoli.

Analogo giudizio per il dipendente comunale Giuseppe Andrea Zangaro per il quale parimente la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di condanna ad anni 4 e mesi 4 di reclusione inflittagli nei gradi precedenti.

I due erano difesi dagli avvocati Ettore Zagarese, Maurizio Minnicelli, Francesco Oranges, Carlo Fiorio e Marco Paone.   

L'avvocato Ettore Zagarese, anche per conto dei colleghi Minnicelli, Oranges, Fiorio e Paone, ha espresso soddisfazione per il risultato, che premia il lavoro svolto   ed ha tenuto a ricordare come si fosse, senza mezzi termini e da subito,  ritenuta erronea ed infondata la decisione di condanna che non aveva in alcun modo valutato le numerose prove documentali e testimoniali acquisite (alcune anche d'ufficio!) esprimendo sicurezza che la Cassazione avrebbe rimediato agli errori commessi nei gradi precedenti per come l'esito ha poi confermato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.