14 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
5 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
7 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
8 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
10 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
11 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
6 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
12 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
13 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
10 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Sette feriti in un incidente sull'A2 nei pressi di Mormanno, uno di loro è in gravi condizioni

1 minuti di lettura

MORMANNO - È di sette feriti tra cui uno grave il bilancio dell’incidente stradale avvenuto oggi sulla A2 nei pressi di Mormanno, nel cosentino. Uno dei feriti, un ragazzo minorenne, è ricoverato in ospedale in gravi condizioni.

Nell’incidente è rimasta coinvolta una sola auto sulla quale viaggiavano i feriti. Secondo una prima ricostruzione della vicenda, il mezzo è andato fuori strada e ha impattato contro un guard rail che avrebbe evitato il peggio. Il minore, che è quello più grave, sarebbe stato sbalzato fuori dall’abitacolo.

I feriti provenivano dal Reggino ed erano diretti in Germania. Sul posto la polizia stradale, il personale dell’Anas e i vigili del fuoco che hanno lavorato intensamente per estrarre i feriti dalle lamiere.

(Fonte corriere della calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.