9 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
6 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
13 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
4 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
10 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
11 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
9 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
5 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
12 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
7 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

Esercitazione congiunta del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza nel Parco del Pollino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nell'ambito della sottoscrizione, avvenuta il 9 marzo 2021, del protocollo di intesa tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza ed il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, si è svolta nella giornata del 15 dicembre 2022, una esercitazione congiunta in ambiente montano nel comune di Castrovillari, nel Parco del Pollino, alla quale hanno preso parte tecnici e personale medico appartenenti alla Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) e militari ed una Unità Cinofila del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf) della Stazione di Cosenza.

Lo scenario individuato per questo simulato è stato quello di un'area impervia del versante sud del Parco del Pollino. L'addestramento si è incentrato su tecniche di imbarco e sbarco di tecnici di entrambi i corpi dall' aeromobile AW 139 della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Lamezia Terme.

È stato simulato, inoltre, un intervento di ricerca di due escursionisti dispersi in zona boschiva ignota.

Per i tecnici del soccorso alpino è stata una proficua occasione di condivisione delle reciproche esperienze e risorse e di familiarizzazione con il mezzo aereo in dotazione alla Guardia di Finanza.

A conclusione dell'addestramento i tecnici del Sasc ed i militari del Sagf si sono confrontati sull'attività svolta per evidenziarne eventuali criticità e proposte migliorative con l'obiettivo di perseguire gli scopi di tempestività e sicurezza nelle operazioni di soccorso in montagna ed ambiente impervio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.