16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
31 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
1 minuto fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza

Esercitazione congiunta del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza nel Parco del Pollino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nell'ambito della sottoscrizione, avvenuta il 9 marzo 2021, del protocollo di intesa tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza ed il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, si è svolta nella giornata del 15 dicembre 2022, una esercitazione congiunta in ambiente montano nel comune di Castrovillari, nel Parco del Pollino, alla quale hanno preso parte tecnici e personale medico appartenenti alla Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) e militari ed una Unità Cinofila del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf) della Stazione di Cosenza.

Lo scenario individuato per questo simulato è stato quello di un'area impervia del versante sud del Parco del Pollino. L'addestramento si è incentrato su tecniche di imbarco e sbarco di tecnici di entrambi i corpi dall' aeromobile AW 139 della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Lamezia Terme.

È stato simulato, inoltre, un intervento di ricerca di due escursionisti dispersi in zona boschiva ignota.

Per i tecnici del soccorso alpino è stata una proficua occasione di condivisione delle reciproche esperienze e risorse e di familiarizzazione con il mezzo aereo in dotazione alla Guardia di Finanza.

A conclusione dell'addestramento i tecnici del Sasc ed i militari del Sagf si sono confrontati sull'attività svolta per evidenziarne eventuali criticità e proposte migliorative con l'obiettivo di perseguire gli scopi di tempestività e sicurezza nelle operazioni di soccorso in montagna ed ambiente impervio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.