Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Esercitazione congiunta del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza nel Parco del Pollino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nell'ambito della sottoscrizione, avvenuta il 9 marzo 2021, del protocollo di intesa tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza ed il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, si è svolta nella giornata del 15 dicembre 2022, una esercitazione congiunta in ambiente montano nel comune di Castrovillari, nel Parco del Pollino, alla quale hanno preso parte tecnici e personale medico appartenenti alla Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) e militari ed una Unità Cinofila del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf) della Stazione di Cosenza.

Lo scenario individuato per questo simulato è stato quello di un'area impervia del versante sud del Parco del Pollino. L'addestramento si è incentrato su tecniche di imbarco e sbarco di tecnici di entrambi i corpi dall' aeromobile AW 139 della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Lamezia Terme.

È stato simulato, inoltre, un intervento di ricerca di due escursionisti dispersi in zona boschiva ignota.

Per i tecnici del soccorso alpino è stata una proficua occasione di condivisione delle reciproche esperienze e risorse e di familiarizzazione con il mezzo aereo in dotazione alla Guardia di Finanza.

A conclusione dell'addestramento i tecnici del Sasc ed i militari del Sagf si sono confrontati sull'attività svolta per evidenziarne eventuali criticità e proposte migliorative con l'obiettivo di perseguire gli scopi di tempestività e sicurezza nelle operazioni di soccorso in montagna ed ambiente impervio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.