54 minuti fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
5 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
20 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
3 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
2 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
21 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
6 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
2 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Due arresti nella vigilia di Natale: uno per droga e uno perché tenta di investire gli agenti di un posto di blocco

1 minuti di lettura

COSENZA - In occasione delle festività natalizie e di fine anno, sotto il coordinamento della Prefettura di Cosenza, sono stati pianificati dei servizi di controllo e vigilanza che hanno visto il concorso della Polizia di Stato e pattuglie appiedate dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Polizia Municipale, con la presenza di presidi mobili del 118.

Nella sola giornata del 24 Dicembre nel corso dei servizi interforze previsti dalla Prefettura di Cosenza per le festività sono state controllate nel centro cittadino 159 persone e 111 veicoli, comminate 81 sanzioni al codice della strada.

In particolare, la Polizia di Stato, nel corso di detti servizi svolti in maniera appiedata nel centro urbano solitamente interessato dalla movida giovanile, ha proceduto all'arresto per spaccio di stupefacenti di un giovane pregiudicato cosentino. Lo stesso, durante un controllo nei pressi di Via Alimena mentre era a bordo di scooter, veniva trovato in possesso di 25 dosi di cocaina già confezionate per la vendita e contestualmente sottoposta a sequestro, interrompendo così l'azione di spaccio in flagranza.

Successivamente, sempre nel corso di detti servizi, si è proceduto all'arresto per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, di un pluripregiudicato cosentino. Lo stesso, alla guida di veicolo di grossa cilindrata privo di patente di guida, dopo aver forzato un posto di controllo predisposto nei pressi di piazza S.Teresa,  tentando di investire gli agenti si dava alla fuga per le vie cittadine; fermato dopo poco, si scagliava fisicamente nei confronti dei poliziotti. Veniva perquisito e trovato in  possesso di un arma ad impulso elettrico del tipo storditore, un coltello a serra manico  e due bastoni di metallo nonché di una cospicua somma di denaro tutti sottoposti a sequestro penale. Su richiesta della Procura, coordinata dal Procuratore Dr. Mario Spagnuolo, lo stesso, dopo l'arresto, veniva posto ai domiciliari e successivamente condannato per direttissima alla pena di mesi 6 previo patteggiamento.

Sempre nel corso di detti controlli del giorno 24 dicembre la Polizia di Stato ha denunciato il titolare di un bar del centro cittadino poiché lo stesso è stato sorpreso a vendere alcolici a minori di anni 16.

Due persone (di cui una minore di età) sono state invece deferite in via amministrativa per uso personale di sostanza stupefacente ex art. 75 Dpr N. 309/1990.

Il tutto si comunica nel rispetto dei diritti dell'indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.