2 ore fa:Si apre con successo la 23^ edizione del "Calàbbria Teatro Festival"
3 ore fa:Corigliano Volley pronta per la trasferta di Messina: sabato la sfida al Sicily Fratelli Anastasi
2 ore fa:Allerta verde, bomba d'acqua reale: il paradosso delle previsioni meteo in Calabria
4 ore fa:Colpire un giornalista è colpire la verità: solidarietà a Sigfrido Ranucci
28 minuti fa:Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro
1 ora fa:Saracena offre due borse lavoro per il servizio di lettura dei contatori idrici
3 ore fa:Contrada Prainetta Cassano: dalla regione 250mila euro per la messa in sicurezza delle aree rurali
4 ore fa:Amendolara, dal mito si possono costruire economie locali
58 minuti fa:Il maltempo ferma la prima edizione di "Pedalando in Co-Ro": evento rinviato
1 ora fa:Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per l'attacco subito

Poliziotti salvano dalle fiamme un 28enne, grazie anche all’aiuto di cittadini stranieri

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella mattinata di oggi 12 novembre, alle ore 8.30 circa, i poliziotti della Squadra Volante dell'U.P.G. e S.P. della Questura di Cosenza si stavano recando in zona "Cosenza Vecchia" per un intervento, allorquando hanno notato una colonna di fumo nero provenire da un vecchio edificio abbandonato, ubicato in via Campagna.

I poliziotti hanno individuato tempestivamente l'esatta origine della coltre di fumo proveniente da un balcone sito al terzo piano dello stabile disabitato e udite le richieste di aiuto da parte di un uomo intrappolato all'interno dell'appartamento.

Immediatamente, gli Operatori della Squadra Volante dell'U.P.G. e S.P. e del Reparto Prevenzione Crimine "Calabria Settentrionale", intervenuti in ausilio, hanno tentato di entrare all'interno del palazzo ma la rampa delle scale era nel frattempo crollata a causa delle fiamme.

Sono stati quindi allertati i Vigili del Fuoco e del 118, giunti poi sul luogo dell'evento. Contemporaneamente gli operatori di polizia hanno allertato dei cittadini immigrati presenti nel CAS, sito difronte al vecchio stabile interessato dalle fiamme, al fine di fornire ausilio.

Questi, senza indugio, hanno lanciato dai balconi alcuni materassi che, raccolti, sono stati accatastati dagli Agenti di Polizia al fine di consentire all'uomo di sfuggire alle fiamme lanciandosi sugli stessi. L'uomo, in tal modo è stato tratto in salvo e trasportato sull'ambulanza, nel frattempo giunta sul posto, su di un materasso utilizzato come una lettiga dai Poliziotti intervenuti.

Ricoverato presso il locale Nosocomio, non è in pericolo di vita. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha poi consentito lo spegnimento delle fiamme evitando che l'incendio potesse propagarsi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.