12 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
16 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
14 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
14 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
16 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
13 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
15 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
19 minuti fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»

Poliziotti salvano dalle fiamme un 28enne, grazie anche all’aiuto di cittadini stranieri

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella mattinata di oggi 12 novembre, alle ore 8.30 circa, i poliziotti della Squadra Volante dell'U.P.G. e S.P. della Questura di Cosenza si stavano recando in zona "Cosenza Vecchia" per un intervento, allorquando hanno notato una colonna di fumo nero provenire da un vecchio edificio abbandonato, ubicato in via Campagna.

I poliziotti hanno individuato tempestivamente l'esatta origine della coltre di fumo proveniente da un balcone sito al terzo piano dello stabile disabitato e udite le richieste di aiuto da parte di un uomo intrappolato all'interno dell'appartamento.

Immediatamente, gli Operatori della Squadra Volante dell'U.P.G. e S.P. e del Reparto Prevenzione Crimine "Calabria Settentrionale", intervenuti in ausilio, hanno tentato di entrare all'interno del palazzo ma la rampa delle scale era nel frattempo crollata a causa delle fiamme.

Sono stati quindi allertati i Vigili del Fuoco e del 118, giunti poi sul luogo dell'evento. Contemporaneamente gli operatori di polizia hanno allertato dei cittadini immigrati presenti nel CAS, sito difronte al vecchio stabile interessato dalle fiamme, al fine di fornire ausilio.

Questi, senza indugio, hanno lanciato dai balconi alcuni materassi che, raccolti, sono stati accatastati dagli Agenti di Polizia al fine di consentire all'uomo di sfuggire alle fiamme lanciandosi sugli stessi. L'uomo, in tal modo è stato tratto in salvo e trasportato sull'ambulanza, nel frattempo giunta sul posto, su di un materasso utilizzato come una lettiga dai Poliziotti intervenuti.

Ricoverato presso il locale Nosocomio, non è in pericolo di vita. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha poi consentito lo spegnimento delle fiamme evitando che l'incendio potesse propagarsi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.