13 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
10 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
11 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
18 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
14 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
19 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
12 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
17 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
15 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
16 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”

Poliziotti salvano dalle fiamme un 28enne, grazie anche all’aiuto di cittadini stranieri

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella mattinata di oggi 12 novembre, alle ore 8.30 circa, i poliziotti della Squadra Volante dell'U.P.G. e S.P. della Questura di Cosenza si stavano recando in zona "Cosenza Vecchia" per un intervento, allorquando hanno notato una colonna di fumo nero provenire da un vecchio edificio abbandonato, ubicato in via Campagna.

I poliziotti hanno individuato tempestivamente l'esatta origine della coltre di fumo proveniente da un balcone sito al terzo piano dello stabile disabitato e udite le richieste di aiuto da parte di un uomo intrappolato all'interno dell'appartamento.

Immediatamente, gli Operatori della Squadra Volante dell'U.P.G. e S.P. e del Reparto Prevenzione Crimine "Calabria Settentrionale", intervenuti in ausilio, hanno tentato di entrare all'interno del palazzo ma la rampa delle scale era nel frattempo crollata a causa delle fiamme.

Sono stati quindi allertati i Vigili del Fuoco e del 118, giunti poi sul luogo dell'evento. Contemporaneamente gli operatori di polizia hanno allertato dei cittadini immigrati presenti nel CAS, sito difronte al vecchio stabile interessato dalle fiamme, al fine di fornire ausilio.

Questi, senza indugio, hanno lanciato dai balconi alcuni materassi che, raccolti, sono stati accatastati dagli Agenti di Polizia al fine di consentire all'uomo di sfuggire alle fiamme lanciandosi sugli stessi. L'uomo, in tal modo è stato tratto in salvo e trasportato sull'ambulanza, nel frattempo giunta sul posto, su di un materasso utilizzato come una lettiga dai Poliziotti intervenuti.

Ricoverato presso il locale Nosocomio, non è in pericolo di vita. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha poi consentito lo spegnimento delle fiamme evitando che l'incendio potesse propagarsi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.