19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
5 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
9 minuti fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
4 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
20 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
20 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
3 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
19 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

La "polpa" dei consorzi di bonifica: confiscato più di 1 milione di euro ai commissari liquidatori dell'ente Piana di Sibari-Valle Crati

1 minuti di lettura

COSENZA - I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Cosenza coadiuvati dai colleghi delle Stazioni Carabinieri Forestale di Cosenza e Rogliano hanno in queste ore dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo ai fini di confisca obbligatoria anche per equivalente emesso dal Tribunale di Cosenza per peculato a seguito di una sentenza di condanna a definizione del primo grado nei confronti di due persone, in qualità di commissari liquidatori del Consorzio di Bonifica Piana di Sibari e media Valle Crati.

Questi - si apprende da una nota dei Carabinieri forestali - durante il loro operato si sono appropriati di somme a loro non spettanti, oltre due milioni di euro, così come è emerso dalle indagini curate dal Nipaaf e dalla sezione di polizia giudiziaria dell’allora Corpo forestale dello Stato eseguite mediante attività di intercettazione e riscontro documentale.

Pertanto il Tribunale di Cosenza su richiesta di questo Ufficio di Procura ha disposto il sequestro preventivo ai fini di confisca, delle somme di danaro rinvenute sui conti correnti bancari e postali, sui libretti di risparmio, sui depositi bancari dei due soggetti. Nello specifico si è provveduto al sequestro di diversi Immobili, terreni, azioni, fondi esteri e quote societarie degli imputati quantificabili complessivamente in Euro 1.276.896,03.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.