12 ore fa:Calabria irraggiungibile. Nessun volo a Pasqua e in Estate 2024
12 ore fa:Anche l'Ipseoa di Castrovillari ha celebrato la Giornata contro la violenza sulle donne
15 ore fa:Studenti e docenti in campo per educare alla non violenza e al rispetto della donna
13 ore fa:È di Castrovillari la violinista dei record 
13 ore fa:L'Unical presenta il servizio di car pooling destinato a tutta la comunità universitaria
10 ore fa:Stralciare l'istituzione dell'Ufficio di Prossimità di Corigliano-Rossano: la proposta dell'Associazione forense
14 ore fa:Villapiana, il Sindaco interviene per il mantenimento della Bcc
11 ore fa:Gruppo Pd regionale, Bevacqua: «Sui cambiamenti climatici bisogna aprire subito interlocuzione con il governo»
14 ore fa:Si ribalta con il trattore perde la vita un operaio rumeno di 31 anni
11 ore fa:Cassano Jonio: presentato il saggio “Scorprirsi Italiani – i viaggi delle radici”

La "polpa" dei consorzi di bonifica: confiscato più di 1 milione di euro ai commissari liquidatori dell'ente Piana di Sibari-Valle Crati

1 minuti di lettura

COSENZA - I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Cosenza coadiuvati dai colleghi delle Stazioni Carabinieri Forestale di Cosenza e Rogliano hanno in queste ore dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo ai fini di confisca obbligatoria anche per equivalente emesso dal Tribunale di Cosenza per peculato a seguito di una sentenza di condanna a definizione del primo grado nei confronti di due persone, in qualità di commissari liquidatori del Consorzio di Bonifica Piana di Sibari e media Valle Crati.

Questi - si apprende da una nota dei Carabinieri forestali - durante il loro operato si sono appropriati di somme a loro non spettanti, oltre due milioni di euro, così come è emerso dalle indagini curate dal Nipaaf e dalla sezione di polizia giudiziaria dell’allora Corpo forestale dello Stato eseguite mediante attività di intercettazione e riscontro documentale.

Pertanto il Tribunale di Cosenza su richiesta di questo Ufficio di Procura ha disposto il sequestro preventivo ai fini di confisca, delle somme di danaro rinvenute sui conti correnti bancari e postali, sui libretti di risparmio, sui depositi bancari dei due soggetti. Nello specifico si è provveduto al sequestro di diversi Immobili, terreni, azioni, fondi esteri e quote societarie degli imputati quantificabili complessivamente in Euro 1.276.896,03.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.