2 ore fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
4 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
28 minuti fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
3 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
1 ora fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
6 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
1 ora fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
58 minuti fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
5 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
4 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco

Campana, domato l’incendio in prossimità dell’Incavallicata

1 minuti di lettura

CAMPANA – L’estate è finita, ma ancora qualcuno continua ad appiccare fuoco. Infatti, nel comune di Campana, ieri pomeriggio ne è stato appiccato uno nella località "Chiusi" in prossimità delle famose e maestose pietre dell'Incavallicata.

Quest'anno gli operatori AIB sono dovuti intervenire spesso nella Sila greca per spegnere gli incendi segnalati presso la sala operativa.

L’ultimo intervento è servito per spegnere un incendio che ha interessato circa 5 ettari di bosco di macchia mediterranea.

Grazie al tempestivo intervento degli operatori AIB di Calabria Verde l'incendio è stato circoscritto evitando l'espandersi dello stesso.

L'incendio e stato domato grazie anche all'intervento e al supporto del mezzo aereo regionale Ely Longobucco che ha spento le fiamme attive nella zona impervia del bosco.

Un lavoro di squadra, insomma, che ha impedito di bruciare un polmone verde del nostro territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.