1 ora fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
5 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
2 ore fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
3 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
7 minuti fa:Alla Cooperativa Morgia arrivano gli studenti dell'Unical
5 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
37 minuti fa:Ad Insiti il Parco dello Sport: il cuore del nuovo masterplane di Alfonso Femia
57 minuti fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia
6 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
1 ora fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile

I vigili del fuoco salvano un gattino finito nel tubo di scolo di una grondaia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dove c'è da mettere in salvo vite, lì ci sono i vigili del fuoco. Non importa che siano uomini, animali o qualsiasi altro essere del creato, loro ci sono e non si tirano indietro. Come nel caso di stamattina, quando, di buon mattino alla centrale operativa del 115 è arrivata una richiesta di aiuto per mettere in salvo un gattino che era finito nello scolo di una grondaia,. La squadra di turno, allora, è salita a bordo del mezzo di soccorso e si è recata subito sul posto. Senza pensarci due volte.

Sono gli stessi uomini che durante l'alluvione del 2015 hanno salvato centinaia di persone dalla furia delle acque dei torrenti Citrea, Fellino e Momena; sono gli stessi uomini che spesso si trovano a dover fare i conti con le stragi della statale 106; sono gli stessi uomini temerari che d'estate si "fiondano" nei boschi in fiamme per tutelare il nostro patrimonio boschi. Sono sempre loro e stamattina erano in via XX Settembre, nel centro storico di Rossano a due passi dallo storico Liceo Classico "San Nilo" per mettere in salvo quel piccolo peloso in difficoltà.

Hanno smontato con cura la canalina della grondaia e facendo molta attenzione a non procurargli ferite hanno estratto il gattino: era spaventato e affamato. Eri finito lì spinto dalla furia delle acque piovane che nelle ultime ore si sono abbattute sulla costa ionica. Uno dei vigili del fuoco, allora, con un asciugamani lo ha ripulito mentre un altro gli ha dato subito le prime cure assicurandosi che stesse bene e che mangiasse. Tutto questo in attesa dell'arrivo del veterinario dell'Asp che se ne prenderà cura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.