5 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
2 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
18 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
1 ora fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
18 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
5 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
4 ore fa:È morto Papa Francesco
Ieri:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Al Pronto soccorso di Rossano piombano i Nas: controlli a tappeto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È in corso dalla tarda mattinata di oggi una vasta attività di indagine dei carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) di Cosenza all'interno dell'ospedale spoke "Giannettasio" di Corigliano-Rossano. L'operazione si sta svolgendo con la collaborazione dei militari del Reparto territoriale ionico diretto dal colonnello Raffaele Giovinazzo.

Non si conoscono ancora i dettagli dell'attività. Certo è che gli uomini della Benemerita "in camice bianco" sono piombati all'interno del Pronto soccorso cittadino dove da mesi si consumano disagi sia nell'erogazione dei servizi all'utenza che tra gli stessi operatori del settore, causati principalmente dalla carenza di personale medico-sanitario.

Da quanto se n'è saputo i carabinieri avrebbero assunto informazioni dal personale medico e infermieristico, avrebbero effettuato accurati controlli nei locali del presidio e perlustrato anche in altri reparti del nosocomio rossanese.

L'irruzione dei Nas all'interno dello stabilimento ospedaliero è sicuramente un segnale importante di controllo e vigilanza da parte degli organi di sicurezza dello Stato.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.